Tecniche di vendita da mass market per il Movimento del Turismo del Vino
Non credo che si tratti di pubblicità ingannevole(1), assolutamente. Però mentre preparavo una lezione per un corso sul marketing del turismo del vino che ho tenuto ad Ancona questa settimana ho trovato questa pagina con un messaggio che non mi ha fatto “impazzire”… La pagina è quella dedicata a Giravino, la prima guida ufficiale del […]
Spesa delle cantine italiane in comunicazione
Da Enotria 2008, l’annuario dell’Unione Italiana Vini emergono dati riguardanti la spesa delle cantine italiane in comunicazione e altre attività di marketing. In media questa spesa corrisponde a circa il 5,8% del fatturato – con un range che varia tra l’1,5% e il 10% circa. Ecco come è suddivisa questa spesa 15% – organizzazione eventi […]
Opportunità di marketing per il Friulano
All’epoca del mio primo stage, il mio tutor tutto PNL ricordo che mi diceva: “Slawka, ricordati che non devi dire mai che hai un problema! Di’ sempre che hai un’opportunità.” Così quelli che “un tempo” producevano il Tocai in Friuli, hanno ora un’opportunità, e giustamente stanno puntando, o spero punteranno, a sfruttarla. Di questo parere […]
Amazon riuscirà finalmente a vendere anche il vino?
Amazon, il colosso della vendita online dei libri, nonché mio fornitore ufficiale di testi in inglese (!!!), già da qualche anno sta tentando di commercializzare via internet il vino. Nel 2005 aveva iniziato una partnership con Wine.com che ad oggi prevede però solo la vendita di cesti regalo di prodotti gastronomici, ma non di vino. […]
Donelli Vini cambia immagine per valorizzare il Lambrusco
Nuovo marchio e nuova immagine per Donelli Vini che ha affidato l’incarico del restyling a Claessens International, agenzia londinese che ha realizzato anche le etichette di Melini, Cavit e Cinzano per citarne tre. L’idea è quella di valorizzare un vino che purtroppo non gode di un’immagine ottima – per ora – a causa di scelte […]
Una nuova campagna per le donne britanniche
In Inghilterra sta per partire una campagna di sensibilizzazione contro il consumo di alcolici dedicata interamente alle donne. E non a quelle in gravidanza come per altri progetti all’estero. Ma alle donne in generale. Si è scoperto infatti che attorno al mondo del vino c’è ancora molta ignoranza anche per quanto riguarda la quantità di […]
Vino e innovazione: il Lazio batte la Toscana
Ogni tanto un po’ di campanilismo ci vuole. Anche perchè quando si parla del Lazio del vino tutti dicono che siamo indietro rispetto alle altre regioni italiane, che non si sa fare comunicazione, ma non è sempre così. E infatti oggi, quando ho letto su Focuswine di un’iniziativa “innovativa” in partenza in Toscana mi è […]
Ancora spamming da Publidirect.it
Ho provato con decine e decine di email a chiedere di essere rimossa dalla newsletter di questi tipi di Publidirect.it – la società di fatto si chiama Agro informatica ed è di Montepulciano. Ho pure provato a telefonare direttamente in sede lasciando la mia email a un tizio che evidentemente ha finto di segnarla da […]
I vini Rock n’ Rhône…
In Francia, Cellier des Dauphins punta al rock ‘n’ roll per la sua nuova linea di vini che si chiamerà infatti Rock n’ Rhône. L’idea è quella di dare un posizionamento atipico con tanto di slogan “born to be wine” e packaging innovativo e lontano dai soliti canoni della zona. Tutto questo per uscire dalle […]
Interattività nei wine bar
[INCIPIT] L’interattività è un elemento che sta diventando sempre più importante per il consumatore, complice anche lo sviluppo di internet. Passati i tempi in cui le aziende potevano cavarsela mettendo online un sito internet che equivaleva a una brochure in rete e non più cartacea, i consumatori si aspettano di essere partecipi di ogni rapporto […]