Dall’anno accademico 2005-2006 tengo regolarmente docenze sul marketing del vino, del territorio e del turismo. I corsi sono sia pensati per un percorso di master e formazione universitaria, sia disegnati su misura delle piccole e medie aziende del vino che hanno necessità di avere gli strumenti utili da mettere poi in pratica personalmente. Chi fosse interessato può contattarmi via email a questo indirizzo slawkag.scarso@gmail.com
Ecco di seguito alcune delle docenze che tengo o ho tenuto in questi anni
- Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa), dall’a.a. 2015/2016 – in corso. Docente di Marketing del vino e di Strategie online applicate al vino nel Master in Vini Italiani e Mercati Mondiali
- Università di Scienze Gastronomiche, dall’a.a. 2018/2019 – in corso. Docente di Strategie di marketing applicate al vino nel Master in Wine Culture, Communication & Management.
- Fondazione Edmund Mach (San Michele all’Adige), dall’a.a. 2018/2019 – in corso. Docente di Marketing delle bevande nell’ambito del corso Corso di Alta Formazione Professionale Agroalimentare comparto bevande
- IUSVE (Venezia – Verona), dall’a.a. 2015/2016 in corso. Docente di Marketing del turismo enogastronomico nell’ambito del Master Food & Wine 4.0
- Fondazione Edmund Mach (San Michele all’Adige), dall’a.a. 2014 al 2016. Docente di Marketing del vino e di Strategie online applicate al vino nel Master in Wine Export Manager
- LUISS Business School (Roma), dal 2006. Docente nei corsi di formazione post laurea e di formazione manageriale di Marketing del vino, della ristorazione e del turismo
- Università di Salerno (Fisciano – Salerno), dal 2012 in corso. Docente di comunicazione online per il vino e di promozione dell’enoturismo nel corso di perfezionamento universitario in Wine Business
- Donne del Vino FVG (Udine), 2012, Docente di comunicazione online nell’ambito di un seminario dedicato ai social network organizzato per le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia
- CIPA.AT Lazio (Cori LT), 2012, Docente di marketing del vino nell’ambito del corso per imprenditori agricoli finanziato dal PSR Lazio 2007-2013
- MIB – Wine Business (Trieste), 2012 Docente di comunicazione online per il vino nell’ambito del seminario Imprenderò a Villa Russiz
- ASSIDAN (Ancona), 2008 Docente di marketing del turismo del vino nel corso FSE Tecnico Marketing Turistico, Ancona
- SIDA Srl (Ancona), 2008 Docente di marketing dei servizi innovativi nel Master in gestione dei prodotti e servizi innovativi (FSE) ad Ancona.
- Terranostra (più sedi in Basilicata), 2007 Docente di marketing dell’agriturismo nei corsi di formazione per gestori di agriturismo in Basilicata
- MTV Puglia in Canada (Vancouver), 2007 Docente di marketing dei servizi e pubblicità nei corsi di formazione in “Turismo del Vino” a Vancouver, Canada
Ecco invece la sezione dedicata alle tesi sul marketing del vino.
Questo articolo è disponibile anche in: Inglese
Ci lascia una bibliografia essenziale sulle tematiche che tratta? Grazie
Salve! Se le serve per la tesi, c’è già una bibliografia di base qui
http://www.marketingdelvino.it/?page_id=7
Se invece le serve per una eventuale docenza, mi contatti pure via email con i dettagli così sarò in grado di risponderle adeguatamente. Grazie dell’attenzione!