Vino e premi letterari

Chi segue da tempo questo blog e ha fatto caso al bannerino qui di fianco non si stupirà di questa segnalazione. Adoro la letteratura e la narrativa rappresenta per me quell’altra metà, non meno importante del vino, che mi completa e senza la quale non potrei mai essere la stessa persona. E’ per questo che […]

Velenitaly – quando il veleno nel vino lo inietta l’Espresso

Siccome i giornali e le riviste non li compra più nessuno, all’Espresso si sono inventati di creare lo scandalo in occasione del Vinitaly, per giunta utilizzando in gran parte inchieste vecchie – e chissà a quanto avranno venduto gli spazi pubblicitari nel numero uscito giovedì scorso e andato subito a ruba – e non solo […]

Marketing al Vinitaly – tutti i convegni

Per chi avrà il tempo di partecipare ai vari convegni in programma al prossimo Vinitaly, ecco una selezione di quelli che avranno per tema gli argomenti trattati in queste pagine. Giovedì 3 aprile Ore: 15.00 – Centrocongressi Europa-Auditorium Verdi Convegno: Il vino nel mercato globale: evoluzione del prodotto e dei luoghi geografici di produzione, trend […]

Un convegno su marketing del vino e analisi sensoriale al Vinitaly

Tra gli eventi che mi stanno segnalando in questi giorni che vedono l’avvicinarsi del Vinitaly segnalo a mia volta questo convegno sul rapporto tra marketing del vino e analisi sensoriale organizzato dall’International Academy of Sensory Analysis. Interverranno: Diego Begalli, professore Università di Verona: “Quello del vino è un marketing miope?” Roberto Zironi, professore Università di […]

Bottiglie su misura

[INCIPIT]Quando sono stata in Canada, l’anno scorso, tutti gli italiani che ho conosciuto mi dicevano che facevano il vino ogni anno. Produzione propria. Certo, il clima della British Columbia si presta all’allevamento della vite, ma da quello che avevo capito nessuno di loro possedeva neppure un fazzoletto di terra, se non il backyard dietro casa… […]

Tecniche di vendita da mass market per il Movimento del Turismo del Vino

Non credo che si tratti di pubblicità ingannevole(1), assolutamente. Però mentre preparavo una lezione per un corso sul marketing del turismo del vino che ho tenuto ad Ancona questa settimana ho trovato questa pagina con un messaggio che non mi ha fatto “impazzire”… La pagina è quella dedicata a Giravino, la prima guida ufficiale del […]

Spesa delle cantine italiane in comunicazione

Da Enotria 2008, l’annuario dell’Unione Italiana Vini emergono dati riguardanti la spesa delle cantine italiane in comunicazione e altre attività di marketing. In media questa spesa corrisponde a circa il 5,8% del fatturato – con un range che varia tra l’1,5% e il 10% circa. Ecco come è suddivisa questa spesa 15% – organizzazione eventi […]

Opportunità di marketing per il Friulano

All’epoca del mio primo stage, il mio tutor tutto PNL ricordo che mi diceva: “Slawka, ricordati che non devi dire mai che hai un problema! Di’ sempre che hai un’opportunità.” Così quelli che “un tempo” producevano il Tocai in Friuli, hanno ora un’opportunità, e giustamente stanno puntando, o spero punteranno, a sfruttarla. Di questo parere […]

Donelli Vini cambia immagine per valorizzare il Lambrusco

Nuovo marchio e nuova immagine per Donelli Vini che ha affidato l’incarico del restyling a Claessens International, agenzia londinese che ha realizzato anche le etichette di Melini, Cavit e Cinzano per citarne tre. L’idea è quella di valorizzare un vino che purtroppo non gode di un’immagine ottima – per ora – a causa di scelte […]

Servizi di email marketing che rovinano l’immagine dei clienti

Mesi fa sono stata iscritta all’ennesima newsletter controvoglia. Comunicazioni online che arrivano perchè il mio indirizzo email appare online e qualcuno ha pensato bene di inserirlo nel suo database. Vabbè che mi considero una persona con molti interessi, ma proprio TUTTO no! Il problema vero è che tutte le email che si rifanno al servizio […]