Bellini cocktail – Intervista a Lorenzo Canella

[it]L’altro giorno ho letto su Vini dei cocktail già pronti in bottiglia Bellini, Rossini e Mimosa prodotti dalla Canella Spa. L’azienda offre un ottimo esempio di comunicazione, e sul sito sono disponibili le pubblicità per la carta stampata preparate per Spagna, US, Germania e così via. Per approfondire il discorso ho pensato di contattare direttamente […]

La Winery – American style, ma solo per francofoni

[it]Quando ho letto di questa notizia su Decanter mi ha subito colpito. Il produttore e negociant Philippe Raoux aprirà il 1 marzo 2007 i battenti di un complesso enoturistico in stile californiano ma a due passi da Bordeaux, La Winery. Design d’interni innovativo, con uso abbondante di vetro, giochi di luce ed effetto “sono al […]

Wine Evolution 2007

[it]E’ in arrivo l’edizione 2007 di Wine Evolution, evento tutto dedicato al marketing del vino organizzato da Skalli & Rein. La due giorni (29-30 gennaio) si terrà come sempre a Parigi, e prevede numerosi interventi interessanti: Wine Industry Profitability Forum/Another View : France’s Alternatives Global Wine Logistics Forum Wine Closures (Forum)/Another View : Communication and […]

Un dossier su vini e marketing

[it]Pubblicato su Vitisphere una manciata di giorni fa, il dossier dedicato al vino e al marketing offre una panoramica che serve soprattutto a dare un’infarinatura sulla situazione attuale. In particolare nel dossier si parte da due elementi che hanno fatto sì che ci sia un eccesso di offerta rispetto alla domanda di vino: lo slittamento […]

Proiezioni: consumo di vino in crescita a livello globale

[it]Il consumo di vino, a livello globale, a quanto pare è in crescita. In testa, a valore, i consumatori britannici che aumentano sempre più i loro consumi, con un tasso di crescita più elevato per le bottiglie premium price (oltre le 5 sterline). E’ quanto ha scoperto l’IWSR in un’indagine commissionata da Vinexpo. Secondo questo […]

Pernod Ricard e la comunicazione responsabile

La comunicazione responsabile è all’ordine del giorno già da tantissimo tempo. Tant’è che ci sono riviste specializzate come GDO Week che dedicano all’argomento una rubrica a sé come se si trattasse di packaging innovativo. In questo ambito, ha fatto parlare di sé, poco prima di Natale, anche l’azienda francese Pernod-Ricard che ha deciso di apporre […]

I viticoltori californiani contro il vino internazionale passato per “americano”

Quante volte ci viene da pensare che certe cose, che penalizzano il vino, accadono solo ai vini nostrani? False denominazioni che sfruttano la nostra tradizione per prodotti che nulla hanno a che fare con l’Italia? Beh, come si dice… tutto torna! In questi giorni infatti i viticoltori californiani stanno protestando contro l’importazione di vino straniero […]

Sushi, vino e spumanti italiani

Qualche giorno fa avevo letto su Decanter di un nuovo vino creato esplicitamente per la cucina giapponese. Si tratta del frutto del lavoro di Yoko Sato, wine maker di evidente origine nipponica ma con sette anni di esperienza in Spagna. Il suo vino si chiama Oroyo (spagnolo per un tipo di cesta), e viene ottenuto […]

Riflessioni sulle potenzialita’ del mercato del vino in Cina

In attesa di rientrare a Roma, segnalo questo interessante dossier apparso su Vitisphere. L’argomento, il mercato cinese del vino. Partendo da una breve analisi della Cina come produttore di vino ma anche di altre bevande alcoliche e superalcoliche (chi lo sapeva che la Cina e’ il primo produttore mondiale di birra?) si passa alle grandissime […]

Dossier sul mercato del vino negli Stati Uniti

Segnalo questo dossier pubblicato su Vitisphere in cui si fa un’analisi del mercato del vino statunitense con dati forniti dall’OIV e AC Nielsen e altre organizzazioni. Alcuni tratti salienti emersi nel dossier: 1) lo Chardonnay ha consolidato ulteriormente, negli ultimi due anni, la posizione di leader tra le preferenze dei consumatori US 2)il mercato è […]