Dossier sul mercato del vino negli Stati Uniti

Segnalo questo dossier pubblicato su Vitisphere in cui si fa un’analisi del mercato del vino statunitense con dati forniti dall’OIV e AC Nielsen e altre organizzazioni.

Alcuni tratti salienti emersi nel dossier:

1) lo Chardonnay ha consolidato ulteriormente, negli ultimi due anni, la posizione di leader tra le preferenze dei consumatori US

2)il mercato è in costante crescita dal ’91, complice anche l’influenza di articoli sull’effetto positivo del vino sulla salute, ma la quota di non-consumatori è ancora elevata (42%).

3) con quasi 21 mio di hl consumati, gli Stati Uniti sono al terzo posto nella graduatoria mondiale dei consumi di vino

4) dei 21 mio consumati, 7 mio sono stati importati nel 2005, con Italia in testa alla classifica, seguita a breve distanza dall’Australia. A valore, invece, la posizione leader spetta ancora alla Francia, relativamente stabile, ma l’Italia è in netta crescita.

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*