Strumenti motivazionali, a base di vino
E’ un po’ che gira la notizia – ad esempio ne ha già parlato Vino & Co qui – è il vino di Microsoft, un vino private label, chiamiamolo così che è stato pensato non come cadeau per i clienti, ma come strumento motivazionale per i dipendenti. Le bottiglie sono prodotte dalla già nota Stormhoek […]
Un film sul Merlot per rilanciare le vendite
Tempo fa avevo scritto delle aziende bianchiste che avevano finanziato la ricerca per scoprire gli effetti positivi dei vini bianchi dopo che per anni non si era parlato di altro che degli effetti positivi dei rossi – con evidenti effetti sulle vendite. Un simile caso è quello del Merlot. Dopo il successo di Sideways, le […]
Sì a messaggi equilibrati, e non terrorizzanti
Pubblico di seguito il comunicato stampa che mi è appena arrivato dall’Unione Italiana Vini. Secondo il presidente dell’Unione Italiana Vini, Andrea Sartori, recentemente rieletto per il 2007/09, giusto tutelare la salute pubblica, ma bisogna evidenziare anche i benefici di un consumo moderato di vino. “Siamo contrari alle indicazioni sanitarie sulle etichette delle bevande alcoliche, poiché […]
Il vino entra nelle cartucce… dei videogiochi!
Avevo già parlato del vino e degli advergame nel primo articolo della mia rubrica su Tigulliovino. Un’altra game-innovation quest’anno si affaccerà sulle tavole dei giapponesi (o non solo loro? ancora non si sa…). Si tratta di un gioco Nintendo dedicato al mondo del vino che avrà lo scopo di far scoprire la bevanda e istruire […]
Comunicare il vino su internet
Ormai non c’è azienda che si possa davvero permettere di essere assente dalla rete, e le vetrine promozionali sui siti “contenitore”, o su quelli dei vari consorzi non bastano. Con il costo che ha un sito web, assolutamente competitivo se paragonato ad altri strumenti di comunicazione, non esserci diventa inammissibile. Certo, esserci non basta neppure: […]
Woolworths – Champagne in svendita, ma una bottiglia a testa!
La catena Woolworths in Inghilterra ha appena lanciato un test con uno Champagne a £5,00 (circa € 7,50). Il nome dato all’etichetta è inequivocabile, Worthit! Champagne. Per intenderci la catena vende un po’ di tutto, dalle caramelle agli oggetti di cartoleria agli articoli per la casa, dai cd ai vestiti, ma tutto con un posizionamento […]
Quando pure le aziende vitivinicole cominciano a rompere al telefono
Ovvero Come non fare marketing del vino Il mio numero non è sull’elenco, e quando mi iscrivo a un qualunque servizio sono sempre attenta a non accettare che poi il mio numero venga rivenduto all’interno di un qualche database. Eppure c’è sempre chi prova a chiamare – chi sarà stato? Sparo la Telecom perchè alla […]
Co-marketing Frescobaldi e S. Pellegrino
Il mese prossimo una nuova iniziativa di co-marketing unirà due marchi importanti nel panorama rispettivamente dell’acqua e del vino. Si tratta di un progetto che coinvolge la S. Pellegrino e Frescobaldi e che si svilupperà nel canale GDO. Per due mesi, da ottobre a dicembre chi acquesterà 6 bottiglie di acqua S. Pellegrino (formato 75cl […]
Il vino per il mercato esiste davvero?
[INCIPIT]Si parla tanto del dualismo tra vini tipici, vini pensati per esaltare certe caratteristiche legate a una visione più tradizionale del territorio, e vini pensati “per il mercato”. E riferendosi ai secondi di solito si tira in ballo il rischio di omologazione del prodotto per andare incontro a un gusto internazionale. Piuttosto che puntare su […]
Comunicare il vino d’estate
D’estate fa caldo, certe volte davvero troppo. Così, i rossi che solitamente godono delle preferenze dei consumatori, cedono trono e scettro, seppur per poco, a bianchi e rosati. Come sempre, la merce non esposta, e in generale “non comunicata”, non si vende. Così affiorano dappertutto eventi e nuovi modi di comunicare il vino… in costume […]