Lunga vita, con vino e prodotti tipici in Sardegna

Su segnalazione di Gian Gavino, uno dei lettori di questo sito, parlo volentieri di un’iniziativa davvero curiosa che è stata lanciata da un gruppo di ragazze in Sardegna. Si tratta non di una Strada del Vino, ma della Via dei Centenari, un percorso turistico organizzato per far scoprire le prelibatezze e la cultura dell’entroterra sardo. […]

I testimonial nel marketing del vino e dell’agroalimentare

[INCIPIT] I testimonial sono di sicuro uno strumento importante nel settore del marketing. E non si parla solo di quelli famosi. Di fatto, come è stato mostrato recentemente da uno studio effettuato nel Regno Unito e in Svizzera, i consumatori si affidano maggiormente ai testimonial scelti tra i proprio pari che a quelli famosi. Insomma, […]

Dal Vinexpo un’analisi del mercato italiano del vino

Direttamente dal sito di Vinexpo, la scheda aggiornata con l’analisi del mercato italiano del vino (in formato pdf). Sempre dallo stesso sito un’analisi del mercato mondiale del vino e degli spiriti con proiezioni a 5 anni. Per chi fosse interessato e avesse il tempo tra quelli che prenderanno parte al Vinexpo, segnalo anche la conferenza […]

Un vino incerto per i consumatori incerti?

A Singapore hanno appena lanciato una linea di bevande in lattina fatte proprio per chi non sa mai cosa scegliere. La linea si divide in due brand, Anything e Whatever. In pratica è la risposta di tutti quelli che alla domanda “cosa ti andrebbe di bere?” rispondono con un bel “boh”… Il target in questo […]

Dating online e vino

In Francia è stato lanciato un nuovo progetto che collega il dating online alla convivialità del vino. Il progetto coinvolge 350.000 bottiglie di vino e due grossisti di Bordeaus – Omnivins e Chateau e punta alla promozione dei Vins de Pays de l’Atlantique. Per partecipare, i consumatori devono acquistare una bottiglia dei vini in questione […]

Vino biologico? Biodinamico? Etico? Il consumatore britannico ne sa troppo poco

Via Decanter, apprendo di uno studio di Wine Intelligence dal quale è emerso che i consumatori britannici sembrano prestare poca attenzione al fatto che un vino sia biologico o equo-solidale. E non capiscono bene il significato di “biodinamico”. Da una serie di indagini quantitative e qualitative su un campione di 2000 consumatori di vino è […]

Sezione Segnala evento, pubblicità, novità di marketing del vino

Ieri ho incluso una nuova sezione, per evidenziare che chi vuole, sia esso produttore, pubblicitario o semplice appassionato di vino e di marketing, può segnalare una novità che riguarda la propria azienda, un’azienda cliente o il mercato del vino in generale. Molti di voi che passate da queste parti, già lo fate, quindi questo appello […]

Esportazioni spagnole di vino

Crescono sia a valore (+15,6%) che a volume le esportazioni dei vini spagnoli. Il primo trimestre del 2007 ha infatto mostrato dei risultati positivi in paragone allo stesso periodo del 2006. Tutto questo con una minima flessione del prezzo medio al litro (1,1 euro – pari a -0,3%). La crescita riguarda più o meno tutte […]

Heineken Jammin Festival – non facciamo perdere i partecipanti

La Heineken ha lanciato in questi giorni il sito della 10a edizione dell’Heineken Jammin Festival. Un sito altamente interattivo creato da OgilvyInteractive. Il sito è tutto basato sul dare una chiara idea delle aree nelle quali si svolgerà il festival. La segnaletica – anche quella pre-evento – è fondamentale in un evento che coinvolge migliaia […]

Premio di poesia haiku La Poesia del Cibo – II Edizione

Per la serie, me la canto e me la suono, annuncio qui che è uscito il bando del concorso “La poesia del cibo” – seconda edizione. Il premio, che ho creato l’anno scorso per promuovere il mio ristorante – ebbene sì, ho anche un ristorante – è organizzato da La Volpe e L’Uva (c’est à […]