Lunga vita, con vino e prodotti tipici in Sardegna

Su segnalazione di Gian Gavino, uno dei lettori di questo sito, parlo volentieri di un’iniziativa davvero curiosa che è stata lanciata da un gruppo di ragazze in Sardegna. Si tratta non di una Strada del Vino, ma della Via dei Centenari, un percorso turistico organizzato per far scoprire le prelibatezze e la cultura dell’entroterra sardo. Un progetto davvero interessante che ha come legame e tema la concentrazione eccezionalmente elevata di centenari e ultranovantenni nella stessa zona. Così si può avere modo di scoprire i prodotti tipici e le trazionioni locali che hanno contribuito in qualche modo alla lunga vita di questi simpatici personaggi – da vedere il video!

Credo sia un bellissimo progetto.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*