Heineken Jammin Festival – non facciamo perdere i partecipanti

Heineken Jammin FestivalLa Heineken ha lanciato in questi giorni il sito della 10a edizione dell’Heineken Jammin Festival. Un sito altamente interattivo creato da OgilvyInteractive. Il sito è tutto basato sul dare una chiara idea delle aree nelle quali si svolgerà il festival.

La segnaletica – anche quella pre-evento – è fondamentale in un evento che coinvolge migliaia di persone: vi immaginate se tutti si predessero insieme, che cosa accadrebbe? Così tra funzioni di tipo navigatore con navspy e mappe interattive, il navigatore può prendere dimestichezza con le varie aree – rinfrescando la memoria per quelle esistenti nelle passate edizioni, e scoprendo in anteprima le novità di quest’anno. Un sito bello, interattivo quanto basta, in cui forse sarebbe da segnalare un errore nel link “ospitalità”…

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*