Rapporto Unioncamere sul mercato del vino in Italia

E’ stato presentato il 3 luglio il rapporto sul vino realizzato da Unioncamere in collaborazione con l’Istituto Guglielmo Tagliacarne e Nomisma. Il rapporto ha analizzato 10 anni di attività vitivinicola in Italia (1995-2005) e il relativo comunicato stampa – che già fornisce parecchi dati – si trova a questo indirizzo. All’interno vengono forniti dati sul […]

Cordier lancia un sito interattivo

Cordier ha lanciato di recente un sito altamente interattivo per presentare la linea Cordier Collection Privée. Attraverso una navigazione “panoramica” e in stile cartone animato dell’azienda, è possibile avere maggiori dettagli sui prodotti in questione, su come reperirli, nonché scaricare gli screensaver e guardare la foto gallery. Carine le due ruote per le “serving suggestions”. […]

Tormaresca ti porta la festa a casa

Si è chiuso giusto un paio di giorni fa il tour 2007 di Tarantaindacasa, un’operazione dell’azienda Tormaresca per promuovere il loro Fichimori (Negroamaro in purezza). Il tour è già alla seconda edizione e si è basato sul coniugare due delle colonne portanti della Puglia: il Negroamaro, appunto, e il ballo della pizzica, la danza del […]

Vino al ristorante

Sono finite le cose da dire, oppure la situazione è così drammatica che serve dire cose banali? Andando a guardare tra le tante newsletter a cui sono iscritta, mi sono imbattuta in questo articoletto, dove si cerca di evidenziare come sia necessario diventare creativi per vendere il vino al ristorante. Peccato poi che gli esempi […]

Vini in spiaggia o vini da spiaggia?

Chi l’ha detto che il vino è per le persone di una certa età? Mentre si moltiplicano gli sforzi per ringiovanire l’immagine del vino all’estero, con l’arrivo dell’estate arrivano anche gli eventi in spiaggia e in particolare arriva un evento tutto italiano volto a promuovere una nuova realtà, quella del Pignoletto. Si tratta del Pignoletto […]

In battello per promuovere i vini laziali

Ogni tanto qualche idea sfiziosa per promuovere i vini viene anche dal Lazio, ringraziamo il Cielo. Così segnalo volentieri il Battello del Gusto, che organizza degustazioni guidate sul Tevere a bordo di un battello. Dal 15 giugno al 30 luglio il programma di degustazioni, tutte interessanti. Un’esperienza diversa, per rilanciare l’immagine del vino laziale che […]

Oxygene, un vino solidale

Michel Rolland ha lanciato un altro vino solidale. Stavolta si tratta del risultato dell’unione di 17 proprietà appartenenti a 18 produttori che fanno parte del gruppo Oxygene, nato da menti giovani per ringiovanire l’immagine del Bordeaux. Mi interessano sempre questi progetti, perché chi decide di fare del bene col proprio lavoro, fa doppiamente bene. Purtroppo […]

Prenota il tuo tavolo preferito online

Via Corriere della Sera e grazie a una segnalazione di Pierpaolo Penco, ho scoperto il sito Opentable.com. Tanto per cambiare si tratta di un progetto innovativo made in US. Attraverso questo sito è possibile prenotare un tavolo in uno dei 7000 ristoranti (anche fuori dagli Stati Uniti) che fanno parte del circuito. Fin qui, poco […]

Sdrammatizziamo il vino… con la plastica

Basta con tutte queste arie che girano attorno al vino! La notizia non è esattamente fresca di stampa – di fatto si tratta di un progetto lanciato a maggio – ma visto che non ne avevo ancora parlato, eccomi qui. Boisset, di cui avevo già parlato in precedenza per il lancio di French Rabbit e […]

Crushpad lancia il suo supporto alla distribuzione

Già tempo fa l’azienda californiana Crushpad aveva lanciato un servizio grazie al quale un appassionato qualsiasi poteva produrre il proprio vino – sceglieva uve, tecniche di produzione e via dicendo, tra quelle disponibili in azienda et violà, il vino era fatto. Ora lo stesso progetto si è allargato, e comprende anche Crushpad Commerce, un supporto […]