Biondi Santi si dimette?

Qualche giorno fa era uscita su Winenews la notizia di gossip secondo i quali Jacopo Biondi Santi avrebbe rassegnato le dimissioni da Amministratore Delegato della Biondi Santi Spa (37 referenze e giro d’affari di 8 milioni di euro nel 2004). Leggo ora su Decanter.com che Jacopo Biondi Santi si sarebbe dimesso secondo loro fonti, a […]

Comunicare il vino alle donne: è Cavit l’azienda da premiare

E’ quanto sostiene Marti Barletta, una guru americana del marketing “women oriented” in un suo pezzo apparso su AdAge. Marti, basandosi anche sul testo Wine for Women di Leslie Sbrocco, fa notare tre elementi importanti: il 64% dei “responsabili d’acquisto” (termine di marketing che sta ad indicare chi di fatto acquista la bottiglia, ben diverso […]

Vino, birra e advergame

Segnalo questo mio articolo sul marketing del vino, pubblicato questo mese su Tigulliovino.itIncipit Mentre c’è chi piange la prematura scomparsa dell’e-mail marketing (per come l’abbiamo sempre conosciuto) e chi vorrebbe infliggere ogni pena a chi ha inventato i blocca pop-up, continua ad avere successo uno strumento nato qualche annetto fa e che ha contribuito alla […]

Assoenologi, allargamento UE e vino

Da un’agenzia di ieri dell’AGI, emerge lo scetticismo di Assoenologi, nella persona di Mario Consorte, sul rapporto tra allargamento dell’Unione Europea a 25 membri ed espansione del mercato del vino. Consorte ha evidenziato come gli unici ad avere un buon potere d’acquisto sono gli abitanti delle tre Repubbliche Baltiche, ma che ammontano in tutto a […]

Italia internazionale

Ice e Ministero delle Attività Produttive si sono uniti per questo nuovo progetto che attraverso un nuovo portale internet, punta a potenziare la competitività del Mezzogiorno sui mercati internazionali. Come? attraverso un unico accesso ai singoli sistemi regionali per la promozione delle imprese all’estero. Centralizzare, quindi, per semplificare e coordinare l’attività di internazionalizzazione svolta a […]

Esperya smentisce la Cia???

Non ci si capisce più molto… nel toto-statistiche e nel fanta-previsione dei consumi natalizi ognuno ha da dire la sua e ognuno ha una versione diversa dei consumi degli italiani in queste festività natalizie. Da un’Ansa di ieri è emerso che un 30% in più degli italiani utilizzeranno internet per effettuare i loro acquisti natalizi. […]