Vino, birra e advergame

Segnalo questo mio articolo sul marketing del vino, pubblicato questo mese su Tigulliovino.itIncipit
Mentre c’è chi piange la prematura scomparsa dell’e-mail marketing (per come l’abbiamo sempre conosciuto) e chi vorrebbe infliggere ogni pena a chi ha inventato i blocca pop-up, continua ad avere successo uno strumento nato qualche annetto fa e che ha contribuito alla ripresa degli investimenti pubblicitari su internet. Si tratta dell’advergame, l’ennesimo neologismo anglofono, nato, in questo caso dall’unione di advertisement (pubblicità) e game. Attraverso l’advergame si offre infatti un gioco online gratuito, integrato a un messaggio pubblicitario… Continua a leggere questo articolo su Tigulliovino

Foto di Stefanie L.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*