Meno vini e prodotti tipici sulle tavole degli italiani secondo la CIA

E’ questo il pronostico che ha fatto la Confederazione Italiana Agricoltori per il Natale 2005. Diminuirà, secondo questa ricerca, oltre al consumo di frutta e verdura (-18%) anche quello di prodotti tipici, con un decremento previsto del 12% – che riguarderà soprattutto salumi e formaggi. Stesso discorso per il vino, spumanti inclusi. Saranno 75, i milioni di bottiglie di spumante stappati quest’anno, con una diminuzione del 5% rispetto alle festività passate. Complessivamente 235 milioni di bottiglie contro le 260 milioni del 2004. Secondo la CIA, alla base di questo trend stanno due fattori: diminuzione delle disponibilità economiche e aumento sconsiderato dei prezzi al dettaglio. Fonte Adnkronos

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*