Comunicare il vino alle donne: è Cavit l’azienda da premiare

E’ quanto sostiene Marti Barletta, una guru americana del marketing “women oriented” in un suo pezzo apparso su AdAge. Marti, basandosi anche sul testo Wine for Women di Leslie Sbrocco, fa notare tre elementi importanti:
  1. il 64% dei “responsabili d’acquisto” (termine di marketing che sta ad indicare chi di fatto acquista la bottiglia, ben diverso magari da chi la beve poi) sono donne;
  2. le donne si fanno influenzare molto meno degli uomini da punteggi delle guide, andamento della vendemmia e così via;
  3. tra i criteri fondamentali nella scelta ci sono raccomandazioni personali e occasione in cui si berrà la bottiglia.

Il concetto fondamentale da giocarsi è quindi quello di creare un “momento emozionale”. Marti Barletta ha esaminato alcune campagne stampa e ha premiato quella di Cavit perché è quella indirizzata meglio alle donne. Una campagna che non si limita a puntare alle donne con temi romantici, ma le mette al centro dell’obiettivo, e il vino con le donne, al centro di un incontro divertente tra amiche.
In questo modo Cavit coglie quella sensibilità particolare delle donne verso immagini che ritraggono il lato sociale dell’ “utilizzo” (perdonatemi il termine, lo so che stiamo parlando di vino) del prodotto. Lo slogan “A wine as intriguing as the moment”, è tutto incentrato sulla piacevolezza del bere.
E le donne, aggiunge Marti Barletta, sono attraenti, ma non supermodel: il meccanismo vincente per creare empatia e riconoscersi nei soggetti della pubblicità.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*