Chianti Classico e merchandising

A livello di marketing si può dire che il Consorzio Vino Chianti Classico sia sempre stato un po’ un apripista rispetto agli altri. E così fa sorridere ma non sorprende che siano stati proprio loro a lanciare la prima linea di merchandising legata a un consorzio vitivinicolo italiano. Si tratta della “Chianti Classico Lifestyle” e […]

Scatta e scopri la bottiglia

Navigando in internet per una ricerca – perchè sì, malgrado il mio silenzio mi sto continuando a occupare dell’argomento di questo blog, ho trovato questa nuova iniziativa dell’azienda abruzzese San Lorenzo Vini. Si tratta di Scatta e scopri la bottiglia che riprende i progetti di tracciabilità via sms di cui ho già parlato a suo […]

Tenuta Valdipiatta – Adotta una barrique

Lo scorso Vinitaly ho avuto il piacere di fare due chiacchiere con Sara Passeri che si sta occupando per Tenuta Valdipiatta del progetto “Adotta una barrique“. Si tratta a mio avviso di un progetto interessante dal punto di vista del marketing sia per quanto riguarda la fidelizzazione del cliente – che sappiamo, nel caso del […]

L’importanza delle innovazioni di prodotto

Rientro da dieci giorni londinesi e prendo un altro paio di giorni di tempo segnalando il mio ultimo articolo apparso su Tigulliovino. A breve riemergerò con nuovi post! [INCIPIT]In primavera, quando le fiere del vino si avvicendano con maggiore frequenza, emerge l’importanza delle innovazioni di prodotto. Gli importatori che visitano gli stand delle aziende le […]

Velenitaly – quando il veleno nel vino lo inietta l’Espresso

Siccome i giornali e le riviste non li compra più nessuno, all’Espresso si sono inventati di creare lo scandalo in occasione del Vinitaly, per giunta utilizzando in gran parte inchieste vecchie – e chissà a quanto avranno venduto gli spazi pubblicitari nel numero uscito giovedì scorso e andato subito a ruba – e non solo […]

Marketing al Vinitaly – tutti i convegni

Per chi avrà il tempo di partecipare ai vari convegni in programma al prossimo Vinitaly, ecco una selezione di quelli che avranno per tema gli argomenti trattati in queste pagine. Giovedì 3 aprile Ore: 15.00 – Centrocongressi Europa-Auditorium Verdi Convegno: Il vino nel mercato globale: evoluzione del prodotto e dei luoghi geografici di produzione, trend […]

Vino e innovazione: il Lazio batte la Toscana

Ogni tanto un po’ di campanilismo ci vuole. Anche perchè quando si parla del Lazio del vino tutti dicono che siamo indietro rispetto alle altre regioni italiane, che non si sa fare comunicazione, ma non è sempre così. E infatti oggi, quando ho letto su Focuswine di un’iniziativa “innovativa” in partenza in Toscana mi è […]

I vini Rock n’ Rhône…

In Francia, Cellier des Dauphins punta al rock ‘n’ roll per la sua nuova linea di vini che si chiamerà infatti Rock n’ Rhône. L’idea è quella di dare un posizionamento atipico con tanto di slogan “born to be wine” e packaging innovativo e lontano dai soliti canoni della zona. Tutto questo per uscire dalle […]

Tauleto, il profumo del vino…

Dopo i beauty centre con la vino terapia, arriva ora dalla Romagna il profumo a base di Sangiovese che richiama l’uva ma anche l’arancio e il mandarino, e poi i fiori di rosa, magnolia e violetta su un fondo di liquirizia, muschio e humus. Tauleto è il primo profumo che nasce dalle essenze naturali di […]

I polifenoli dell’uva fanno bene ai denti

Quando si pensa ai vini polifenoli, da queste parti, si pensa al vino rosso. E quando si pensa al vino rosso si pensa – solo a volte, per fortuna – ai vini che diventano scuri scuri durante una degustazione… e per quello non c’è niente da fare, anche perchè dipende da persona a persona (ognuno […]