Martini: nuovo look per il vermouth
Martini Vermouth indossa una nuova veste grazie all’agenzia RobilantAssociati. Il design punta a evidenziare la forza del brand sia nella forma della bottiglia di vetro, ora più sinuosa, sia nella grafica e nella forma dell’etichetta. L’idea è stata quella di slanciare la bottiglia per renderla più elegante e al tempo stesso sexy. Quanto all’etichetta, si […]
Vitigno Italia lancia il Personal Wine Trainer
Sono passati i tempi in cui c’era quel tipo biondo al Grande Fratello che diceva in un americano storpiato e irriconoscibilmente barese che nella vita faceva il personal cheiner (!!!). Oggi Vitigno Italia, manifestazione partenopea dedicata all’autoctono lancia il Personal Wine Trainer, un sommelier personale stile personal shopper, capace di fare da guida tra le […]
Vinofonino – un premio fotografico collegato a Cantine Aperte
E’ arrivato maggio, è arrivato il mese di Cantine Aperte. Quest’anno, l’evento su scala nazionale organizzato dal Movimento del Turismo del Vino vede una partnership con Vodafone per l’organizzazione di un premio dedicato agli scatti e ai mini filmati che verranno fatti in cantina utilizzando il proprio cellulare. L’evento si chiama Vinofonino e nei prossimi […]
Quando l’Italia diventa il “role model”
C’è un sito che “frequento” spesso – si chiama Springwise e offre regolarmente piccole grandi idee imprenditoriali grazie agli “spotter”, volontari che segnalano da tutto il mondo una chicca di qualche genere. Quanto bello è poi vedere, di tanto in tanto, che un esempio innovativo arriva addirittura dall’Italia! Così mi fa piacere segnalare il progetto […]
Vino ed ecologia – alcuni esempi
Sono un paio di giorni che navigando in internet mi imbatto in notizie che parlano dei rapporti tra vino ed ecologia, così le riporto qui. La rivista Decanter, ad esempio, per la prossima edizione dei Decanter World Wine Awards ha previsto che tutti i cartoni di imballaggio e le bottiglie verranno riciclati. Allo stesso tempo, […]
Wine that loves… l’abbinamento innanzitutto
Per chi entra nel panico quando deve scegliere che vino abbinare a un piatto, negli Stati Uniti si sono inventati una nuova linea di prodotti che risolve questo problema a partire dall’etichetta e dal nome del vino! Non si tratta di una semplice retroetichetta con le indicazioni dell’abbinamento. Stavolta l’abbinamento passa sulla parte frontale della […]
Arte e Vino – Un bell’esempio da Cantina La Vis e Valle di Cembra
Leggo su Focuswine che Cantina La Vis e Valle di Cembra ha rinnovato la propria partnership con il MART. Una vera e propria azione di co-marketing, a differenza di tanti episodi sporadici, una tantum e pertanto privi di strategia, che si vedono in giro. Perché co-marketing? Perché c’è una comunione di obiettivi: entrambe le organizzazioni […]
Il talento di Mr Ripley e il tour del vino abbinato
Dopo il mio post di qualche giorno fa sui tour enogastronomici che nascono in seguito ai film che parlano di una determinata zona, mi è stato segnalato dalla mia carissima amica Veronica (ci conosciamo dalle elementari e ci siamo “ritrovate” proprio grazie al vino…) che anche l’azienda San Marco in quel di Frascati ha organizzato […]
Vino e automobili
[INCIPIT]Se arte e vino è un abbinamento al quale abbiamo ormai fatto l’assuefazione, un abbinamento che ruota tutto attorno alle onnipresenti esigenze di marketing, un nuovo accostamento che si sta proponendo in Italia e all’estero è quello tra vino e automobili: automobili di lusso con grandi vini rossi, ma non solo. Anche qui, c’è un […]
Marketing anche per le guide del vino
Segnalo questa interessante iniziativa di marketing che hanno ideato quelli della Carlo Cambi Editore per promuovere il loro Breviario dei Vini d’Italia – in realtà non è neppure la prima edizione di questo concorso. Si tratta di un esperimento di interattività: i visitatori del sito della guida sono infatti invitati a registrarsi e dare un […]