Vino e automobili

automobili[INCIPIT]Se arte e vino è un abbinamento al quale abbiamo ormai fatto l’assuefazione, un abbinamento che ruota tutto attorno alle onnipresenti esigenze di marketing, un nuovo accostamento che si sta proponendo in Italia e all’estero è quello tra vino e automobili: automobili di lusso con grandi vini rossi, ma non solo. Anche qui, c’è un discorso di esigenze simili di marketing, di affinità in termini di posizionamento che si cerca di sfruttare per rafforzare l’immagine del vino, da un lato, e quella dell’automobile in questione dall’altro.

È il caso, ad esempio, dell’azienda vitivinicola Icario, scelta da Maserati per… CONTINUA a leggere il mio articolo su Tigulliovino

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*