Sono tornata
Eccomi di ritorno dalla mia settimana nella penisola del Sinai. Un paio di giorni per riprendermi – e smaltire la valanga di lavoro che si è acculumata in questi giorni, e tornerò a postare. PS Piccola anticipazione: uno dei miei primi post sarà sulla qualità del servizio Alpitour…
Rapporto Unioncamere sul mercato del vino in Italia
E’ stato presentato il 3 luglio il rapporto sul vino realizzato da Unioncamere in collaborazione con l’Istituto Guglielmo Tagliacarne e Nomisma. Il rapporto ha analizzato 10 anni di attività vitivinicola in Italia (1995-2005) e il relativo comunicato stampa – che già fornisce parecchi dati – si trova a questo indirizzo. All’interno vengono forniti dati sul […]
Cordier lancia un sito interattivo
Cordier ha lanciato di recente un sito altamente interattivo per presentare la linea Cordier Collection Privée. Attraverso una navigazione “panoramica” e in stile cartone animato dell’azienda, è possibile avere maggiori dettagli sui prodotti in questione, su come reperirli, nonché scaricare gli screensaver e guardare la foto gallery. Carine le due ruote per le “serving suggestions”. […]
Tormaresca ti porta la festa a casa
Si è chiuso giusto un paio di giorni fa il tour 2007 di Tarantaindacasa, un’operazione dell’azienda Tormaresca per promuovere il loro Fichimori (Negroamaro in purezza). Il tour è già alla seconda edizione e si è basato sul coniugare due delle colonne portanti della Puglia: il Negroamaro, appunto, e il ballo della pizzica, la danza del […]
Vino al ristorante
Sono finite le cose da dire, oppure la situazione è così drammatica che serve dire cose banali? Andando a guardare tra le tante newsletter a cui sono iscritta, mi sono imbattuta in questo articoletto, dove si cerca di evidenziare come sia necessario diventare creativi per vendere il vino al ristorante. Peccato poi che gli esempi […]
Vini in spiaggia o vini da spiaggia?
Chi l’ha detto che il vino è per le persone di una certa età? Mentre si moltiplicano gli sforzi per ringiovanire l’immagine del vino all’estero, con l’arrivo dell’estate arrivano anche gli eventi in spiaggia e in particolare arriva un evento tutto italiano volto a promuovere una nuova realtà, quella del Pignoletto. Si tratta del Pignoletto […]
In battello per promuovere i vini laziali
Ogni tanto qualche idea sfiziosa per promuovere i vini viene anche dal Lazio, ringraziamo il Cielo. Così segnalo volentieri il Battello del Gusto, che organizza degustazioni guidate sul Tevere a bordo di un battello. Dal 15 giugno al 30 luglio il programma di degustazioni, tutte interessanti. Un’esperienza diversa, per rilanciare l’immagine del vino laziale che […]
Oxygene, un vino solidale
Michel Rolland ha lanciato un altro vino solidale. Stavolta si tratta del risultato dell’unione di 17 proprietà appartenenti a 18 produttori che fanno parte del gruppo Oxygene, nato da menti giovani per ringiovanire l’immagine del Bordeaux. Mi interessano sempre questi progetti, perché chi decide di fare del bene col proprio lavoro, fa doppiamente bene. Purtroppo […]
I testimonial nel marketing del vino e dell’agroalimentare
[INCIPIT] I testimonial sono di sicuro uno strumento importante nel settore del marketing. E non si parla solo di quelli famosi. Di fatto, come è stato mostrato recentemente da uno studio effettuato nel Regno Unito e in Svizzera, i consumatori si affidano maggiormente ai testimonial scelti tra i proprio pari che a quelli famosi. Insomma, […]
Un vino incerto per i consumatori incerti?
A Singapore hanno appena lanciato una linea di bevande in lattina fatte proprio per chi non sa mai cosa scegliere. La linea si divide in due brand, Anything e Whatever. In pratica è la risposta di tutti quelli che alla domanda “cosa ti andrebbe di bere?” rispondono con un bel “boh”… Il target in questo […]