“Esselunga a casa” e Cantina di Soave – co-marketing?

Dando un’occhiata in giro per vedere cosa si è scritto negli ultimi giorni, mi sono imbattuta in un post su Wino in cui si segnala un’attività di “Esselunga a casa” in co-marketing con Cantina di Soave. Come spiega Max “acquistando 6 bottiglie di vini evidenziati da un pacchetto regalo (Valpolicella, Soave e Barbera d’Alba) si […]

Master in Marketing del Vino e corsi affini – dove studiare all’estero

Un paio di settimane fa avevo scritto dei master in Italia dedicati al marketing del vino e al management delle aziende vinicole. Come promesso di seguito una breve panoramica dei corsi presenti all’estero, dove tra l’altro sono presenti anche dei corsi di laurea in marketing del vino sui quali sorvolerò visto che la maggior parte […]

PerAmore PerABIO – 30 settembre 2006

Segnalo questa iniziativa nella rubrica Buona Domenica anche se ancora non siamo a domenica perché l’evento di cui voglio parlare si terrà DOMANI. Domani nelle piazze di tutta Italia, in occasione della della seconda giornata nazionale PerAmore PerABIO. Dando un contributo di 7 euro si riceverà un cestino di pere ma soprattutto si contribuirà ad […]

Comunicare alla stampa specializzata nel mondo del vino: il perché del cd-rom

Negli ultimi giorni mi è capitato di fare alcune considerazioni. Ho notato con piacere che ormai ci sono aziende che nel vedere un giornalista sono prontissime e preparatissime: mentre con la destra ti stringono la mano, con la sinistra ti consegnano orgogliosamente una cartella stampa confezionata con tutte le cure. All’interno c’è tutto: storia dell’azienda, […]

Un circuito pubblicitario per il content Wine & Food

Di sicuro diverse persone avranno già visto il banner-teaser pubblicato su alcuni siti e blog. E’ infatti nato VinoClic (il sito sarà online a partire dal 2 ottobre -save the date), una concessionaria di pubblicità online che gestisce gli spazi pubblicitari di più siti e blog dedicati al cibo e al vino. Un nuovo progetto […]

Scegli il vino in base al gusto

Via GDOWeek del 13 settembre 2006, segnalo l’ultimo lancio in casa GIV-Folonari. Si tratta della nuova linea FCL pensata per la Grande Distribuzione (il prezzo a bottiglia è di 2,49 €). Per cosa sta FCL? Per Fruttato, Corposo, Leggero i caratteri principali dei tre blend (tutti Igt) proposti. Un’immagine estremamente diretta per il consumatore interessato […]

Un concorso per i navigatori, un test per l’azienda

Segnalo quest’attività che ho trovato molto interessante. Si tratta di un progetto di comunicazione della Nukork, una società australiana che produce tappi sintetici. L’attività consiste in un concorso rivolto ai navigatori del sito Infowine i quali cliccando su un banner che appare nelle versioni italiana, francese e spagnola possono vincere dei prodotti gastronomici australiani. Quali […]

Un’analisi della globalizzazione nel mercato mondiale del vino

Ultimamente, dopo che uno studente mi aveva chiesto qualche informazione sulla globalizzazione nel mondo del vino per la sua tesi, ho cercato di documentarmi maggiormente. Ho trovato un paper pubblicato dall’Università di Adelaide che pur essendo relativamente datato (novembre 2001), risponde appieno alla questione – Globalization and the world’s wine markets: overview. Il testo presenta […]

Vini bulgari – sempre più verso est

A quanto pare l’interesse britannico e francese per i vini bulgari ha avuto un crollo (rispettivamente – 44% e -81% ). Malgrado il fatto che il mercato UK è quello più importante per il vino bulgaro, le esportazioni nel complesso sono aumentate (+25%). Il motivo? Il vino bulgaro si è spostato a est, in particolare […]

Blog Café

Con un po’ di ritardo segnalo la prima uscita ufficiale della Wine Blog Association a Squisito! Qui il link ufficiale del Blog Café, l’evento dedicato ai wine & food blog all’interno della manifestazione che si tiene a San Patrignano. Io conto di farci un salto domenica – anche perché non posso perdermi l’occasione per rivedere […]