Passaparola positivo e negativo

In questi giorni sto preparando alcune docenze che terrò nelle prossime settimane – i dettagli presto in queste pagine… Nel rivedere alcuni concetti sul marketing dei servizi (riferito al turismo enogastronomico ma non solo), sono incappata in una grande massima del passaparola: se un cliente ha un’esperienza positiva con la nostra struttura, se va bene […]

Vini australiani: in crescita in Cina, soprattutto a volume

Nel 2006 sono cresciute più del previsto le esportazioni di vini australiani verso Cina e Svezia. Questi valori riguardano soprattutto le esportazioni a volume (quelle verso la Cina sono addirittura quintuplicate), minore la crescita a valore, a dimostrazione che il posizionamento australiano (vini di qualità buona ma a prezzi bassi) non è ancora cambiato. Ulteriore […]

Pubblicità profumate – non più solo nelle riviste

E’ una vita che aprendo alcune riviste si trovano dei mini campioni di profumo. Questa strategia di recente è stata applicata anche nella pubblicità outdoor, alle fermate degli autobus. Un adesivo con la scritta “Got milk” e profumato di biscotti al cioccolato è stato applicato ad alcune fermate dell’autobus, puntando al potere di generare emozioni […]

K-wine fingerfood wine plate

Un paio di giorni fa, due designer mi hanno segnalato questo loro progetto. Ho guardato il sito, approfondendo la mia conoscenza del prodotto, e mi è piaciuto. Così ve ne parlo. K-wine è una specie di piatto col buco al centro – un po’ come la mitica caramella alla menta – pensato per quei party […]

Consumi in crescita negli US? Da cosa dipende?

Consumi record per il vino negli Stati Uniti dove si è raggiunta la soglia delle 300.000 milioni casse all’anno. Dietro a questa crescita, secondo quanto riportato su Decanter, nell’opinione di Jon Fredrikson della Gomberg, Fredrikson & Associates, il fatto che il vino è diventato parte delle consuetudini familiari americane. Questo, in un certo senso, è […]

Comprare vino via sms

In Italia abbiamo le degustazioni via sms di Luca Maroni. In Olanda e negli Stati Uniti il vino lo si può addirittura comprare, sempre con un sms. Nei Paesi Bassi il servizio è offerto da BuyYourWine.com – malgrado il nome in inglese il sito è disponibile solo in olandese. Nella sezione “Sms Service” ci sono […]

Marketing e Comunicazione Enogastronomia

Con un po’ di anticipo, segnalo questo master che si terrà a Roma, presso Ateneo Impresa, il prossimo novembre. Il corso è dedicato alla comunicazione enogastronomica. Navigando oggi tra le pagine del sito ho scoperto che sono disponibili 16 borse di studio, di cui una a copertura totale del corso, cosa che credo possa rendere […]

Vino e alta ristorazione – ecco le nuove tendenze

Da una ricerca realizzata dall’Osservatorio Internazionale Permanente di S. Pellegrino in collaborazione con la Eta Meta Research, ecco alcuni info sul consumo di vino e sulle relative tendenze presenti nell’alta ristorazione. Negli utlimi dieci anni sono aumentati i consumi a livello globale, ma al tempo stesso si è rilevata una contrazione proprio nei Paesi europei, […]

Bellini cocktail – Intervista a Lorenzo Canella

[it]L’altro giorno ho letto su Vini dei cocktail già pronti in bottiglia Bellini, Rossini e Mimosa prodotti dalla Canella Spa. L’azienda offre un ottimo esempio di comunicazione, e sul sito sono disponibili le pubblicità per la carta stampata preparate per Spagna, US, Germania e così via. Per approfondire il discorso ho pensato di contattare direttamente […]

La Winery – American style, ma solo per francofoni

[it]Quando ho letto di questa notizia su Decanter mi ha subito colpito. Il produttore e negociant Philippe Raoux aprirà il 1 marzo 2007 i battenti di un complesso enoturistico in stile californiano ma a due passi da Bordeaux, La Winery. Design d’interni innovativo, con uso abbondante di vetro, giochi di luce ed effetto “sono al […]