Vinofonino – un premio fotografico collegato a Cantine Aperte

E’ arrivato maggio, è arrivato il mese di Cantine Aperte. Quest’anno, l’evento su scala nazionale organizzato dal Movimento del Turismo del Vino vede una partnership con Vodafone per l’organizzazione di un premio dedicato agli scatti e ai mini filmati che verranno fatti in cantina utilizzando il proprio cellulare. L’evento si chiama Vinofonino e nei prossimi […]

Australia: altro che piano quinquennale…

Nelle economie pianificate tutto si basa(va) su un piano quinquennale. Domanda e offerta erano già stabilite sulla base di una serie di ipotesi più o meno politiche, e per ogni anno si individuava dei target quantitativi (sia ben chiaro, NON qualitativi) da raggiungere. Oggi l’Australia del vino lancia un piano strategico a 18 anni! Il […]

Todini e le creme per il viso a base di vino

La notizia è apparsa sul Corriere della Sera giusto un paio di giorni fa. L’azienda vitivinicola umbra Todini si è data alla produzione di creme & co. Partendo dall’esperienza e dalla sperimentazione attuata nel relais aziendale, già attivo da una decina d’anni, l’azienda ha ora lanciato una serie di prodotti cosmetici che verranno commercializzati su […]

Quando l’Italia diventa il “role model”

C’è un sito che “frequento” spesso – si chiama Springwise e offre regolarmente piccole grandi idee imprenditoriali grazie agli “spotter”, volontari che segnalano da tutto il mondo una chicca di qualche genere. Quanto bello è poi vedere, di tanto in tanto, che un esempio innovativo arriva addirittura dall’Italia! Così mi fa piacere segnalare il progetto […]

Vino ed ecologia – alcuni esempi

Sono un paio di giorni che navigando in internet mi imbatto in notizie che parlano dei rapporti tra vino ed ecologia, così le riporto qui. La rivista Decanter, ad esempio, per la prossima edizione dei Decanter World Wine Awards ha previsto che tutti i cartoni di imballaggio e le bottiglie verranno riciclati. Allo stesso tempo, […]

Via gli alcolpop, benvenuti i rosati

Tra le ragioni che stanno spingendo a un rialzo dei consumi di vini rosati nel Regno Unito, secondo alcuni ci sarebbe uno spostamento delle preferenze dei giovani consumatori: via gli alcolpop (i vari Bacardi Breezer, ad esempio) e bevenuti i rosati. Sono usciti di recente i dati della Nielsen relativi al mercato retail britannico, ne […]

Il turismo in Toscana passa al wi-fi

E’ partito il progetto Toscana Fonera che porterà il Wi.Fi e social routing nella terra negli agriturismi e nelle altre strutture ricettive toscane, inclusi bed & breakfast e stabilimenti balneari. In questa maniera tutti gli ospiti di queste strutture potranno d’ora in poi collegarsi a internet senza problemi. Il progetto coinvolgerà 5000 router Fonera ed […]

Wine that loves… l’abbinamento innanzitutto

Per chi entra nel panico quando deve scegliere che vino abbinare a un piatto, negli Stati Uniti si sono inventati una nuova linea di prodotti che risolve questo problema a partire dall’etichetta e dal nome del vino! Non si tratta di una semplice retroetichetta con le indicazioni dell’abbinamento. Stavolta l’abbinamento passa sulla parte frontale della […]

Arte e Vino – Un bell’esempio da Cantina La Vis e Valle di Cembra

Leggo su Focuswine che Cantina La Vis e Valle di Cembra ha rinnovato la propria partnership con il MART. Una vera e propria azione di co-marketing, a differenza di tanti episodi sporadici, una tantum e pertanto privi di strategia, che si vedono in giro. Perché co-marketing? Perché c’è una comunione di obiettivi: entrambe le organizzazioni […]

Semi di zucca “ricoperti” di caffeina

Non sono ancora certa che gli energy drink in Italia abbiano acquisito la stessa importanza sul mercato che hanno nei paesi anglosassoni… tuttavia segnalo questo nuovo prodotto che ho trovato davvero curioso! Si tratta dei semi di zucca arricchiti di caffeina, taurina, ecc. Insomma, una versione sgranocchiabile degli energy drink… Ovviamente vengono prodotti negli Stati […]