Denominazione di Origine Cinematografica
Mi è arrivato or ora il comunicato stampa di una rassegna ben strutturata che prenderà il via quest’estate. Si tratta di DOC, Denominazione di Origine Cinematografica, un modo molto azzeccato per presentare arte e vino insieme. La manifestazione è stata ideata dalla Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana e dalla Strada del […]
Quasi pronta per TerroirVino
Quest’anno torno con molto piacere in Liguria per TerroirVino, la bella manifestazione del vino ideata da Filippo Ronco (Tigulliovino) che continua a crescere: siamo infatti arrivati a 130 produttori – che saranno presenti fisicamente – e oltre 500 tra vini e oli. In realtà, come sapranno quanti di voi mi leggono su Facebook (a proposito, se […]
Un nuovo look per Mosaïque di Jacquart
FLASH: L’azienda francese Champagne Jacquart rinnova la veste con cui si presenta sul mercato italiano con la linea Mosaïque– come annunciano gli importatori Rinaldi. Etichette con successione cromatica rinnovata e nuovi astucci abbinati. … Giallo paglierino per il Brut Tradition; grigio perla per l’Extra Brut; blu per il Brut Mosaïque s.a.; verde pastello per il Blanc de Blancs Millésimé; rosa […]
Uno spot vero sul vino o una parodia?
Premetto che Frescobaldi è un’azienda che solitamente mi piace sia come comunicazione che come prodotti (sono stata tempo fa a una splendida degustazione del loro Nipozzano con campioni presi dalle tante botti di tipi diversi utilizzate), e anzi già in passato avevo parlato di una promozione in-store che avevano fatto nella Gdo… però questo video […]
Marketingdelvino.it entra nel network VinoClic
E dopo essere tornata ad aggiornare stabilmente il blog ecco che ho deciso anche di entrare nel network VinoClic. Ho lasciato definitivamente Google Adsense, che avevo già messo in standby con il restyling di questo sito, e sono passata a questo network che molti di voi già conosceranno e che è stato pensato appositamente per […]
Branding Made in Italy, o meglio, in Milan
Mi è arrivata segnalazione, direttamente da un utente di questo sito, di un nuovissimo lancio (marzo) che è stato fatto. Tante volte ho parlato di brand particolari di vini lanciati all’estero. Stavolta tocca finalmente all’Italia e a Madeinmilanwine. Una linea di vini prodotti in realtà non a Milano ma in Emilia Romagna (la linea comprende tre […]
Facebook per le aziende vitivinicole: errori e consigli
E dopo una lunga assenza (grazie a Filippo Ronco per la pazienza) sono tornata anche sulle pagine di Tigulliovino. Il mio articolo è dedicato a Facebook, questo sconosciuto, e mi è stato ispirato da Jacopo Cossater – anche se lui ancora non lo sa… [INCIPIT] Dalle statistiche pubblicate sui giornali sembrerebbe che Facebook sia diventato ormai […]
Il passaporto di Bacco – vino e creatività in concorso
Di iniziative in occasione di Cantine Aperte ne sono state organizzate a bizzeffe. Alcune molto particolari, altre decisamente meno. Tra le tante di cui sono venuta a conoscenza vorrei segnalare questo concorso che ha come obiettivo quello di unire vino e creatività. Si tratta del concorso “Il passaporto di Bacco” organizzato dall’associazione culturale Diotima e […]
Marketingdelvino su Facebook
Non amo in modo particolare i profili che hanno dietro aziende o siti oppure organizzazioni, così ho aspettato un po’ prima di trovare la soluzione che reputavo più adatta. A dire il vero non amo neppure troppo i gruppi su Facebook. E così, ecco che finalmente mi sono decisa ad aprire la fanpage – anche […]
Accordo Il mio vino-Auchan
Nel panorama dell’editoria del settore c’è una rivista che si è sempre posizionata come rivolta al consumatore appassionato ma non necessariamente fanatico o preparatissimo – come taglio degli articoli, come linguaggio mai blasonato. Ovviamente parlo del Mio Vino che ora, coerentemente col proprio posizionamento, ha concluso un accordo con la catena della GDO Auchan per […]