Quasi pronta per TerroirVino

Quest’anno torno con molto piacere in Liguria per TerroirVino, la bella manifestazione del vino ideata da Filippo Ronco (Tigulliovino) che continua a crescere: siamo infatti arrivati a 130 produttori – che saranno presenti fisicamente –  e oltre 500 tra vini e oli.
In realtà, come sapranno quanti di voi mi leggono su Facebook (a proposito, se non l’avete già fatto, ricordatevi di aggiungervi alla Fanpage) sarò a Genova già la domenica per la Vinix Unplugged Open-Unconference. Alle 18,00 mi sono infatti prenotata uno spazio per parlare di un argomento a me molto caro, e cioè il binomio arte e vino, e in particolare mi concentrerò su come far funzionare questo binomio… senza che sembri un trucchetto per i giornalisti.

Per chi non riuscirà a essere presente, anticipo che una volta tornata da Genova caricherò su slideshare la presentazione, quindi non temete. Spero però di vedere quanti saranno da quelle parti in quei giorni. Sarebbe una bella occasione per incontrarsi finalmente dal vivo.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

8 comments

Sono anche io curiosissimo di ascoltare la tua presentazione Slawka, spero che gli eventi me lo consentano ma mi sto attrezzando perché il lavori di allestimento delle sale procedano – almeno in linea teorica ! – anche senza di me.

Ciao, Fil.

Lascia un commento

*