Vinitaly vista della fiera dall'alto

Gli eventi di Vinitaly su marketing e mercati

Come ormai sapete tutti, Vinitaly organizza a dicembre da qualche anno a questa parte Wine2Business, una conferenza tutta dedicata a tendenze e mercati con particolare attenzione a quelli internazionali. Così gli appuntamenti di questo tipo durante Vinitaly sono diminuiti – e ci sta pure, visto che durante la fiera si accumulano già tanti impegni. Visto […]

I Consumi di vino italiano negli USA in 10 punti per Nomisma Wine Monitor

È stata presentata ieri al Vinitaly l’indagine fatta in collaborazione con Nomisma Wine Monitor su i consumi di vino itailano negli Stati Uniti. Oggetto dell’analisi, modelli di consumo, fattori chiave d’acquisto, preferenze, perception italiana e trend futuri del vino partendo da un’indagine fatta su un campione di 3000 consumatori in 5 Stati (New York, California, […]

Vinitaly 2017 – gli incontri su marketing e mercato

Come tradizione vuole, eccomi con l’annuale post sugli eventi all’interno di Vinitaly legati a marketing e mercato del vino. Purtroppo ad oggi (venerdì 7 aprile) nelle schede della maggior parte degli eventi manca una descrizione o un abstract, quindi come unica bussola resta il titolo dell’incontro e l’organizzatore (a volte istituzionale, a volte commerciale). Li […]

Vinitaly e la discriminazione in base al paese di origine

Era un po’ che non scrivevo su questo blog ma stavolta non se ne può davvero più. Leggo sulla fanpage del Vinitaly che orgogliosamente quest’anno dichiarano di essere aperti ai blogger. Peccato che sono aperti solo a foreign reputable bloggers, non italiani, quindi. Solo stranieri. Ecco, se il filtro è straniero vs italiano io ho […]

L’impronta digitale del vino – di app e relazioni online

Vino e social network, da qualche anno a questa parte a ogni Vinitaly se ne parla e si spera che si continuerà a parlarne anche in futuro – magari fornendo anche una connessione wifi libera? Ahahaha! E tra i vari incontri, tra una corsa e l’altra, sono riuscita a partecipare a quello dal titolo L’Impronta digitale […]

Vinitaly 2012, un po’ win, un po’ fail

Vinitaly 2012 alle spalle, rientrata a casa, ecco qualche considerazione sulla fiera più importante del vino in Italia e bla bla bla. Iniziamo da qualche dato ufficiale direttamente dal sito del Vinitaly: “oltre 140mila operatori da 120 paesi in 4 giorni. Esteri a quota 35% e horeca italiano in grande crescita”. Evito di riportare le […]

Marketing, comunicazione e social network: gli appuntamenti del Vinitaly 2012

Come ogni anno, ecco il consueto post con gli appuntamenti del Vinitaly che riguardano marketing, comunicazione e social network. Se mi fosse sfuggito qualcosa, o se aveste zone wi-fi da segnalare, lasciate tutto nei commenti, così resta traccia per tutti, grazie! Domenica 25 marzo 14:30-15:30: “Perché # winelover?”: seminario / dibattito, con Debra Meiburg (Master […]

#Dotwine – un “piccolo” e primo bilancio sul convegno

Eccomi qui a raccontare Dot Wine: scambio di parole dal basso per comunicare il vino, il convegno che si è tenuto la scorsa domenica al Vinitaly e per il quale ringrazio ancora la Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti per l’invito a intervenire che ho accettato molto volentieri. È stato un convegno […]