Internet of Things in vigna – le slide dalla Social Media Week Rome 2017 di Slawka G. Scarso La scorsa settimana, a Roma, si è tenuta la Social Media Week. Era già un po’ di tempo che seguivo l’evento e quest’anno ho proposto un panel sull’internet of things in vigna, argomento che mi interessa molto. Con […]
Categoria: Internet e vino
Diageo lancia Decisions, un video di realtà virtuale per sensibilizzare i consumatori
L’annuncio era stato fatto all’inizio dell’estate ma il lancio è proprio di questi giorni. Diageo, nota multinazionale che raggruppa brand come Smirnoff, Baileys, Johnny Walker e Guinness ha lanciato un video intitolato “Decisions“, un video di realtà virtuale per sensibilizzare i consumatori a non mettersi alla guida se hanno bevuto. La trama Il video dura poco più di 4 […]
Social Media Week a Milano: tutti gli appuntamenti con il Food & Wine
Si apre la Social Media Week a Milano (hashtag ufficiale #smwmilan) e a guardare il programma, di appuntamenti dedicati a cibo e a vino c’è davvero una gran bella abbondanza. Fra l’altro sono a ingresso libero quindi anche per chi volesse organizzarsi all’ultimo, ecco qui un elenco di tutti gli eventi più interessanti. Poi in […]
Vinitaly: gli appuntamenti dedicati a marketing e mercati
Torna il Vinitaly, quest’anno alla 50a edizione e come sempre tornano gli appuntamenti dedicati al mercato e al marketing del vino. Di seguito un breve sunto dei convegni sul tema. Ho suddiviso gli eventi per area tematica evidenziando per colore il giorno (domenica, lunedì, martedì, mercoledì). Ahimè faccio però presente che nella maggior parte dei casi […]
I trend nelle Indicazioni Geografiche del food& wine secondo Ismea/Qualivita
La settimana scorsa, a Roma, davanti a una sala gremita, tra interventi molto riusciti, alcuni, e meno riusciti altri (ma ci vuole tanto a capire che il testo giallo sullo sfondo bianco non si legge neppure dalla prima fila?) è stato presentato il Rapporto 2015 Qualivita ISMEA. Come ogni anno, offre una fotografia del comparto […]
Digital wine strategy – un racconto della tavola rotonda
Qualche giorno fa si è tenuta a Pisa, nell’ambito dell’Internet Festival e in particolare della sezione HackOrto, una tavola rotonda sul tema della digital wine strategy. È stata un’occasione di confronto tra chi si occupa di comunicazione e chi invece si occupa di condurre un’azienda ma lo fa con un approccio già innovativo, il tutto […]
Su Vinix, i 5 errori che un ristorante deve evitare su Tripadvisor
Su Vinix, un mio post in cui spiego i 5 errori che un ristorante deve evitare su Tripadvisor. Qui l’incipit. Tripadvisor è visto da tantissimi ristoratori come un calderone in cui finiscono le recensioni di incompetenti (posizione condivisa anche da chi recensisce ristoranti per professione) e concorrenti, che creano account finti pur di mettere in […]
Il gusto digitale del vino (nelle grandi aziende)
È stata pubblicata ieri un’analisi intitolata Il gusto digitale del vino e condotta da FleishmanHillard. Il focus era sul comportamento online delle più grandi aziende italiane – un campione di 25 aziende scelte in base a dati Mediobanca. Si è esaminata dunque la presenza sui social network, la presenza di una versione mobile del sito (utile ancora più oggi visto che […]
Enoturismo e raccolta dati – 5 consigli (più uno)
Nel mondo del vino c’è un tipico controsenso. Da un lato ci si lamenta del fatto che sia difficile fidelizzare il cliente, dall’altro anche quando questa operazione viene facilitata si trascurano dei dettagli importanti. In questo post vedremo dunque 5 consigli utili (più uno) per la raccolta dati nel settore dell’enoturismo. Parlando con un produttore […]
Le sette domande a cui rispondere prima di taggare qualcuno
Un po’ perché ripetere non guasta mai, un po’ perché certi concetti sono più difficili da far passare che spiegare a un cane che non deve rotolarsi nella terra subito dopo aver fatto il bagno, ecco le mie sette domande a cui rispondere prima di taggare qualcuno. Per i nostalgici del catechismo, è un po’ come l’esame […]