Su Vinix, i 5 errori che un ristorante deve evitare su Tripadvisor

Su Vinix, un mio post in cui spiego i 5 errori che un ristorante deve evitare su Tripadvisor. Qui l’incipit.

Tripadvisor è visto da tantissimi ristoratori come un calderone in cui finiscono le recensioni di incompetenti (posizione condivisa anche da chi recensisce ristoranti per professione) e concorrenti, che creano account finti pur di mettere in cattiva luce l’avversario. Malgrado questa posizione e i limiti delle verifiche delle recensioni false, i numeri parlano chiaro: 340 milioni di visitatori mensili, 78 milioni di membri, 225 milioni di recensioni e opinioni. Tripadvisor resta dunque un punto di riferimento per chi viaggia e ha bisogno di un consiglio veloce su dove andare a dormire o mangiare.

Poiché sono gli utenti stessi a inserire i ristoranti, non si può scegliere di non essere presenti. Tanto vale imparare a usare al meglio questo strumento, a vantaggio della propria attività.
Ecco dunque 5 errori da evitare su Tripadvisor

Continua a leggere il post su Vinix.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*