Vinitaly: istruzioni per l’uso

Vinitaly è ormai alle porte e mentre su Twitter impazzano le TweetCantine (le potete seguire grazie all’hashtag #tweetyourwines) e le caselle di posta sono inondate dagli inviti dell’ultimo minuto, mentre si cominciano a delineare i programmi sulle agende (e puntualmente qualcosa andrà depennato e spostato, anticipato, rigirato) ecco una piccola panoramica degli incontri da seguire […]

Agivi, l’alcol e i giovani

Agivi, l’Associazione Giovani Imprenditori Vitivinicoltori, ha da poco concluso una campagna educativa dedicata al bere responsabile che si è tenuta nel locale milanese Lotus. In una serie di incontri è stato promesso il bere con moderazione e al tempo stesso i partecipanti hanno risposto a un questionario su alcol e guida – ricevendo poi un […]

US, recessione e vino: il mercato cresce in volumi ma non a valore

Per la prima volta in 15 anni gli americani stanno acquistando vino più economico: insomma, nel 2008 il mercato del vino cresce ancora in volumi (anche se con un misero +0.9%) ma cala a valore dell’1,7% rispetto al 2007, pari a 30miliardi di dollari. Questo è il risultato di una ricerca effettuata da Gomberg-Fredrikson & Associates […]

Vino e recessione nel Regno Unito

Da un’indagine svolta nel Regno Unito prendendo un campione di 1000 persone che consumano regolarmente vino, è emerso che la recessione non intaccherà il consumo di vino. All’interno del paniere del consumatore tipo saranno al contrario penalizzati prodotti come birra, dolci/caramelle e bibite gassate. L’indagine, svolta da Wine Intelligence, offre dei risultati particolarmente confortanti tenendo […]