5 consigli utili per comunicare il vino online

Ecco 5 consigli utili dedicati a chi opera nel vino (incluse le piccole aziende ma anche ai big spero che potrebbe tornare utile) e vorrebbe costruirsi una buona reputazione online. Leggete i blog del vino. Questo è lo stesso consiglio che si dà a uno scrittore esordiente: se una casa editrice pubblica solo saggistica, inutile […]

Seminario sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera vino

Giovedì 17 gennaio dalle ore 9 si terrà a Roma presso la sede di Viale Pola, 12 della LUISS Guido Carli il seminario dal titolo Sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera vino. Il seminario è organizzato dall’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) in collaborazione con la Fondazione Simone Cesaretti di Napoli. Durante la mattinata […]

Osservatorio sul vino: analisi sugli stili del bere

Ecco nella presentazione qui sotto i risultati del lavoro fatto dal Prof. Gabriele Micozzi del Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche sul tema degli stili di bere. Il campione include quasi 1500 intervistati suddivisi in quattro categorie analizzate separatamente: consumatori, aziende, blogger e ristoratori. [slideshare id=12547658&doc=osservatoriovino2012gabrielemicozzi3-120415113309-phpapp01]

Vinitaly 2012, un po’ win, un po’ fail

Vinitaly 2012 alle spalle, rientrata a casa, ecco qualche considerazione sulla fiera più importante del vino in Italia e bla bla bla. Iniziamo da qualche dato ufficiale direttamente dal sito del Vinitaly: “oltre 140mila operatori da 120 paesi in 4 giorni. Esteri a quota 35% e horeca italiano in grande crescita”. Evito di riportare le […]

Vino in aereo, se sei senatore si può

Mentre i poveri produttori si dannano a trovare tariffe decenti per spedire con corriere il vino all’estero e contano le vendite dirette mancate, oggi che i turisti del vino che arrivano in aereo più facilmente di prima, grazie ai low cost, non possono portarsi dietro qualche bottiglia di vino acquistata durante i viaggi, mentre gli […]

#Dotwine – un “piccolo” e primo bilancio sul convegno

Eccomi qui a raccontare Dot Wine: scambio di parole dal basso per comunicare il vino, il convegno che si è tenuto la scorsa domenica al Vinitaly e per il quale ringrazio ancora la Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti per l’invito a intervenire che ho accettato molto volentieri. È stato un convegno […]

Vinitaly per gli appassionati di marketing

Come consueto ecco il post che raccoglie gli appuntamenti che più potrebbero interessare a chi segue queste pagine. Io di sicuro parteciperò  a uno di questi – debitamente evidenziato, chissà perché… In generale gli argomenti mi sembrano piuttosto interessanti: dai nuovi trend del consumo ai vini a ridotto contenuto di alcol al tappo a vite. […]