Paris Hilton: dal finto prosecco al vero Bordeaux?

Io, questa cosa di Paris Hilton testimonial del Bordeaux non l’ho proprio capita… Cito la definizione di testimonial data da Giancarlo Dall’Ara in “Il marketing passaparola del turismo” che sto (ri)leggendo in questi giorni. “Di solito quando si parla di testimonial si intende quel personaggio che presenta un certo prodotto o un messaggio pubblicitario, allo […]

Pinot Nero o Merlot? Che importa! Basta che arrivino i turisti!

Il tema del Vino dei Blogger di questo mese mi ha fatto pensare a tutti quei turisti che visitano un determinato luogo sulla scia di un film famoso… Il recente successo turistico della Nuova Zelanda post Signore degli Anelli ne è la prova. Ma nel mondo del vino, tutti sappiamo ormai che boom di visitatori […]

Vino e giovani consumatori

Uno studio commissionato da Vinexpo, e un altro condotto da Decanter.com sono arrivati alla medesima conclusione: bisogna imparare a proporre meglio il vino ai giovani. I consumatori della “prima generazione”, così vengono definiti, hanno voglia di conoscere il vino ma sono intimiditi di fronte a tutta la scelta presente sul mercato, alle indicaczioni complesse in […]

E scendi da quel palco…

Nel mondo dello spettacolo italiano ci siamo rassegnati ad accettarli (più o meno). Si tratta di quei personaggi del passato, cantanti ex-famosi di decenni fa, che sembrano non accettare in alcun modo di essere diventati vecchi. Attaccati come cozze ai palchi di serie-B della televisione più scadente, in fasce orarie del palinsesto che hanno la […]

Icario for Maserati

Mi è arrivata notiza della partnership tra la casa automobilistica modenese, la Maserati, e l’azienda vitivinicola toscana Icario. Il frutto di questa partnership è un’edizione limitata del Vino Nobile di Montepulciano, con etichetta ad hoc, per accompagnare il lancio ufficiale della GranTurismo Icario al Motor Show di Ginevra. Il Vino Nobile di Montepulciano in questa […]

Off to Vancouver

Le valigie non sono certo pronte, ma il resto sì. Così faccio il mio annuncio: vado a Vancouver. Nelle prossime due settimane dovrò infatti tenere in Canada delle docenze sul marketing dei servizi e sulla pubblicità – il tutto focalizzato sul turismo del vino. Il progetto “Il turismo del vino: le buone prassi”, è promosso […]

A piccoli sorsi dentro nuovi orizzonti della scrittura…

Chi mi conosce, o comunque segue queste pagine da tempo, sa bene che la scrittura, la letteratura, è importante per me tanto quanto il vino (e il marketing del vino in particolare). Così non posso che segnalare questa bella iniziativa di Villa Petriolo, che ha indetto il premio letterario “Paesaggio del vino 2007“. Da segnalare […]

Passaparola positivo e negativo

In questi giorni sto preparando alcune docenze che terrò nelle prossime settimane – i dettagli presto in queste pagine… Nel rivedere alcuni concetti sul marketing dei servizi (riferito al turismo enogastronomico ma non solo), sono incappata in una grande massima del passaparola: se un cliente ha un’esperienza positiva con la nostra struttura, se va bene […]

Marketing e Comunicazione Enogastronomia

Con un po’ di anticipo, segnalo questo master che si terrà a Roma, presso Ateneo Impresa, il prossimo novembre. Il corso è dedicato alla comunicazione enogastronomica. Navigando oggi tra le pagine del sito ho scoperto che sono disponibili 16 borse di studio, di cui una a copertura totale del corso, cosa che credo possa rendere […]

Bellini cocktail – Intervista a Lorenzo Canella

[it]L’altro giorno ho letto su Vini dei cocktail già pronti in bottiglia Bellini, Rossini e Mimosa prodotti dalla Canella Spa. L’azienda offre un ottimo esempio di comunicazione, e sul sito sono disponibili le pubblicità per la carta stampata preparate per Spagna, US, Germania e così via. Per approfondire il discorso ho pensato di contattare direttamente […]