Dating online e vino
In Francia è stato lanciato un nuovo progetto che collega il dating online alla convivialità del vino. Il progetto coinvolge 350.000 bottiglie di vino e due grossisti di Bordeaus – Omnivins e Chateau e punta alla promozione dei Vins de Pays de l’Atlantique. Per partecipare, i consumatori devono acquistare una bottiglia dei vini in questione […]
Vino biologico? Biodinamico? Etico? Il consumatore britannico ne sa troppo poco
Via Decanter, apprendo di uno studio di Wine Intelligence dal quale è emerso che i consumatori britannici sembrano prestare poca attenzione al fatto che un vino sia biologico o equo-solidale. E non capiscono bene il significato di “biodinamico”. Da una serie di indagini quantitative e qualitative su un campione di 2000 consumatori di vino è […]
Sezione Segnala evento, pubblicità, novità di marketing del vino
Ieri ho incluso una nuova sezione, per evidenziare che chi vuole, sia esso produttore, pubblicitario o semplice appassionato di vino e di marketing, può segnalare una novità che riguarda la propria azienda, un’azienda cliente o il mercato del vino in generale. Molti di voi che passate da queste parti, già lo fate, quindi questo appello […]
Heineken Jammin Festival – non facciamo perdere i partecipanti
La Heineken ha lanciato in questi giorni il sito della 10a edizione dell’Heineken Jammin Festival. Un sito altamente interattivo creato da OgilvyInteractive. Il sito è tutto basato sul dare una chiara idea delle aree nelle quali si svolgerà il festival. La segnaletica – anche quella pre-evento – è fondamentale in un evento che coinvolge migliaia […]
Premio di poesia haiku La Poesia del Cibo – II Edizione
Per la serie, me la canto e me la suono, annuncio qui che è uscito il bando del concorso “La poesia del cibo” – seconda edizione. Il premio, che ho creato l’anno scorso per promuovere il mio ristorante – ebbene sì, ho anche un ristorante – è organizzato da La Volpe e L’Uva (c’est à […]
Pubblicitario e consumatore
Più che per quelli del vino, questo filmato è per quelli del marketing 😉 In inglese, troppo divertente. Ogni tanto un po’ di sana autoironia serve proprio… [coolplayer width=”480″ height=”380″ autoplay=”0″ loop=”0″ charset=”utf-8″ download=”1″ mediatype=””] Advertiser and consumer [/coolplayer]
Vinofonino – le regole del gioco
Ecco alcune informazioni aggiornate che mi sono appena arrivate relativamente al concorso nazionale VINOFONINO che si terrà questa domenica, 27 maggio, in occasione di Cantine Aperte 2007. Come già detto, il concorso è in collaborazione con Vodafone Italia ed è rivolto a tutti i visitatori che potranno immortalare con foto e cortometraggi, la giornata trascorsa. […]
Yoko Ono firma l’ultima etichetta di Fattoria Nittardi
Yoko Ono è l’autrice della 25esima etichetta d’autore dell’azienda di Peter Femfert. L’etichetta verrà applicata sul Chianti Classico Casanuova di Nittardi, prodotto in 6000 bottiglie che verranno avvolte e protette in una carta speciale. Questa edizione prevede una particolarità rispetto ai precedenti lavori d’autore: l’etichetta verrà realizzata in colori diversi. (il filmato). Questo è probabilmente […]
Bordeaux: un evento per “sdrammatizzare” l’immagine del vino
Con una sorta di “Cantine Aperte”, Bordeaux la settimana scorsa ha aperto le proprie cantine al pubblico. L’idea è stata quella di rendere meno pomposa l’immagine del grande vino con un evento dal titolo “Le Weekend des Grands Amateurs“. Conoscendo la scarsa esterofilia linguistica dei francesi, immagino che già usare il termine “weekend” sia stato […]
Altra fiera, altro vino – stavolta però con le automobili
Di vino e automobili ho già parlato su Tigulliovino il mese scorso. Ora invece segnalo questa iniziativa di Volkswagen Group Italia che in occasione del prossimo Automotive Dealer Day ha pensato di creare un vero e proprio wine bar all’interno di VeronaFiere – già ospite, non serve che lo ricordi, di Vinitaly. E’ interessare vedere […]