Branding Made in Italy, o meglio, in Milan
Mi è arrivata segnalazione, direttamente da un utente di questo sito, di un nuovissimo lancio (marzo) che è stato fatto. Tante volte ho parlato di brand particolari di vini lanciati all’estero. Stavolta tocca finalmente all’Italia e a Madeinmilanwine. Una linea di vini prodotti in realtà non a Milano ma in Emilia Romagna (la linea comprende tre […]
Accordo Il mio vino-Auchan
Nel panorama dell’editoria del settore c’è una rivista che si è sempre posizionata come rivolta al consumatore appassionato ma non necessariamente fanatico o preparatissimo – come taglio degli articoli, come linguaggio mai blasonato. Ovviamente parlo del Mio Vino che ora, coerentemente col proprio posizionamento, ha concluso un accordo con la catena della GDO Auchan per […]
Matsu, le etichette con la faccia intorno
La filosofia giapponese approda in Castilla y León con i vini Matsu. Il progetto è stato ideato dal riojano José Miguel Arambarri che ha creato un’azienda dedicata alla viticultura biodinamica e sostenibile cui ha dato appunto il nome Matsu, concetto che in Giappone sta a rappresentare l’attenzione per la natura e la sua purezza e […]
Monteleone alle Posate – un nuovo festival culinario in Sabina
Di solito non posto notizie di eventi che non riguardino il marketing. Visto che però in questo caso sto collaborando alla promozione della manifestazione, faccio uno strappo alla regola. Monteleone alle Posate è un weekend dedicato al gusto che si terrà il 16-17 maggio a Monteleone Sabino (Rieti) non molto distante da Roma. Nell’arco dei […]
US, recessione e vino: il mercato cresce in volumi ma non a valore
Per la prima volta in 15 anni gli americani stanno acquistando vino più economico: insomma, nel 2008 il mercato del vino cresce ancora in volumi (anche se con un misero +0.9%) ma cala a valore dell’1,7% rispetto al 2007, pari a 30miliardi di dollari. Questo è il risultato di una ricerca effettuata da Gomberg-Fredrikson & Associates […]
Una Star in Tour – giro d’Italia in 11 degustazione
Quest’anno Una Star in Tour, la kermesse di degustazioni organizzata dalla Cantina Produttori Valdobbiadene ha raddoppiato, anzi un po’ di più. Si è passati infatti dalle 5 tappe dell’anno passato alle 11 di questo, in giro per l’Italia. Il format di questi eventi che ad oggi hanno coinvolto oltre 1.200 partecipanti è quello di degustazioni […]
Dopo il paradosso francese… il paradosso australiano
Giusto oggi ho trovato un articolo di Jancis Robinson apparso all’inizio del mese sul Financial Times in cui fa una bella panoramica di una certa inversione di tendenza che ha colpito il vino australiano. Dopo il grande boom degli anni passati, quando i vini australiani sembravano giungere in tutto il resto del mondo e sgominare […]
Allegrini: la nuova campagna sociale sul bere responsabile
Torno sull’argomento del bere responsabile e degli sforzi fatti dalle aziende private per parlare della nuova campagna sociale lanciata da Allegrini. Si tratta di un progetto che vedrà il coinvolgimento dei ristoranti e il supporto di una campagna stampa. In cosa consiste? Allegrini, produttore di Amarone e Valpolicella regalerà una bottiglia del suo vino Palazzo […]
vini-pregiati.it lancia un nuovo premio per i blogger
Mi è arrivata ieri pomeriggio notizia di un nuovo contest dedicato ai blogger residenti in Italia, ispirato a quello che rese famosa la sudafricana Stormhoek e organizzato da Vini-Pregiati. Mentre c’è chi si chiede se il blog funzioni ancora, e se pure il più recente Facebook abbia ancora senso, sono molto curiosa di vedere che […]
Le Distillerie Francoli e la campagna Bevi Bene
Visitando gli stand di alcuni distillatori di grappe al Vinitaly si è parlato dell’effetto delle nuove leggi relative agli automobilisti che assumono alcol. Un problema che per la ben più elevata gradazione dei distillati coinvolge le distillerie ancora più dei produttori di vino. Tant’è che alcuni hanno notato una traslazione dei consumi al ristorante – […]