Cantine sotto esame – via email

Segnalo questo piccolo esperimento di Marco di Imbottigliato all’origine, che ha contattato alcune aziende richiedendo informazioni via email per andarle a visitare. L’esperimento serviva a verificare l’utilizzo da parte delle aziende vinicole dello strumento email, uno strumento che Marco definisce “base”, cosa che condivido appieno. Delle 20 aziende contattate, ne hanno risposto 12, un risultato […]

Investimenti pubblicitari in Cina? Attenzione all’oroscopo!

Il commento è venuto spontaneo dopo aver letto su Spot&Web gli ultimi dati forniti dalla Nielsen Media Research Italia secondo la quale gli investimenti pubblicitari in Cina sono cresciuti nell’ultimo anno del 25% – primo trimestre 2006 su stesso periodo 2005 – per un valore di 8,2 miliardi di Euro. Tra i fattori trainanti di […]

Corner enogastronomico nei punti vendita Coin

Leggo su GDOWeek del 24 maggio che Coin sta sperimentando un angolo dedicato all’enogastronomia di qualità. L’esperimento che si sta tenendo nel punto vendita milanese di Piazza delle Cinque Giornate è fatto in collaborazione con Eataly, società “spin-off” di Slow Food che riunisce piccole aziende dalle produzioni artigianali di nicchia e riesce così a ridurre […]

Librimbi

Ecco di ritorno il nuovo appuntamento domenicale di segnalazione di alcune iniziative di beneficienza. Questa volta approfitto per pubblicizzare un’iniziativa organizzata dal Circolo letterario di cui faccio parte. Lo scopo di questa iniziativa è quello di raccogliere libri per bambini e adolescenti (fumetti, libri da colorare, racconti…) per poi donarli all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e […]

Aumentate le vendite di Pinot Nero grazie a Sideways? Solo fino a un certo punto

Nelle arti si parla spesso e volentieri di vino. Musica e vino, arte e vino, letteratura e vino… Quello che però di solito è difficile stabilire, è il legame tra opera artistica e vendite di vino. Di solito, sì, ma non nel caso di Sideways, sembrerebbe. Secondo il Wine Institute (fonte Vinimarket), infatti, da ottobre […]

Le esigenze di marketing finanziano la ricerca

Incipit Il marketing è anche (ma per carità, non solo) immagine, e anche la salute è immagine. Così mi ha incuriosito in questi ultimi mesi una nuova strategia di marketing che stavolta non mette in contrapposizione il vino di una data azienda con quello delle altre, ma una tipologia basilare, comprensibile a tutti i consumatori. […]

Promozione di caffè e tazzine attraverso il blog

Segnalo questo blog in cui mi sono imbattuta, perché credo sia un esempio molto carino di blog “corporate” nel settore agroalimentare. E’ il blog di Foodrinks, società che in Italia distribuisce Eat a cup, una cialda a forma di tazzina ricoperta di cioccolato nella quale versare il caffè per poi gustare tutto. Una merenda per […]

Marketing solidale dell’olio extravergine d’oliva a Exolea

Breve, breve segnalazione per l’iniziativa di marketing solidale organizzata in occasione di Exolea, che si terrà a Foligno nei giorni 1-4 giugno. Cito testualmente Winenews “La cusioristà – Exolea per Emergency nell’Umbria, terra di pace Exolea contribuirà al sostegno dell’operato umanitario di Emergency che, da sempre, nelle condizioni più difficili, porta aiuto concreto e conforto alle […]

Sofia mini – un mega progetto di marketing del vino

Di personaggi famosi che decidono di firmare un vino ce ne sono a bizzeffe… E ci sono persino i figli d’arte che diventano figli d’arte pure in cantina – sempre che si possa ipotizzare che la vigna e la cantina la vedano sul serio…Così se Francis Ford Coppola già da 25 anni produce vino nella […]

Fare marketing nel vino riapplicando le operazioni vincenti di altri settori

Sembrerà un concetto banale, eppure ancora una volta si è dimostrato vincente. In un settore come quello del vino, che almeno in Italia è ancora nuovo al marketing puro, strategico o operativo che sia, vale ancor più che altrove la vecchia regola del “vedo un’idea buona a casa del vicino e la riapplico a casa […]