Woolworths – Champagne in svendita, ma una bottiglia a testa!
La catena Woolworths in Inghilterra ha appena lanciato un test con uno Champagne a £5,00 (circa € 7,50). Il nome dato all’etichetta è inequivocabile, Worthit! Champagne. Per intenderci la catena vende un po’ di tutto, dalle caramelle agli oggetti di cartoleria agli articoli per la casa, dai cd ai vestiti, ma tutto con un posizionamento […]
Quando pure le aziende vitivinicole cominciano a rompere al telefono
Ovvero Come non fare marketing del vino Il mio numero non è sull’elenco, e quando mi iscrivo a un qualunque servizio sono sempre attenta a non accettare che poi il mio numero venga rivenduto all’interno di un qualche database. Eppure c’è sempre chi prova a chiamare – chi sarà stato? Sparo la Telecom perchè alla […]
Co-marketing Frescobaldi e S. Pellegrino
Il mese prossimo una nuova iniziativa di co-marketing unirà due marchi importanti nel panorama rispettivamente dell’acqua e del vino. Si tratta di un progetto che coinvolge la S. Pellegrino e Frescobaldi e che si svilupperà nel canale GDO. Per due mesi, da ottobre a dicembre chi acquesterà 6 bottiglie di acqua S. Pellegrino (formato 75cl […]
In India nuove misure per promuovere il consumo di vino
Via Focuswine, in un articolo di Franco Ziliani apprendo delle modifiche al Bombay Prohibition Act che dovrebbero partire a breve. La legge in questione è quella che disciplina la vendita e il consumo delle bevande alcoliche in generale. Detta legge verrà quindi presto modificata per permettere anche ai wine bar (prima il diritto spettava solo […]
Tutti a scuola di marketing del vino
Settembre per chi si occupa di marketing di solito viene finito come il periodo “back to school”, di ritorno a scuola. E questo al di là del settore in cui si opera (vale anche per i detersivi, per intenderci), e al di là del fatto che in realtà le pubblicità di diari, zaini e zainetti […]
Il vino per il mercato esiste davvero?
[INCIPIT]Si parla tanto del dualismo tra vini tipici, vini pensati per esaltare certe caratteristiche legate a una visione più tradizionale del territorio, e vini pensati “per il mercato”. E riferendosi ai secondi di solito si tira in ballo il rischio di omologazione del prodotto per andare incontro a un gusto internazionale. Piuttosto che puntare su […]
Comunicare il vino d’estate
D’estate fa caldo, certe volte davvero troppo. Così, i rossi che solitamente godono delle preferenze dei consumatori, cedono trono e scettro, seppur per poco, a bianchi e rosati. Come sempre, la merce non esposta, e in generale “non comunicata”, non si vende. Così affiorano dappertutto eventi e nuovi modi di comunicare il vino… in costume […]
Villaggi Bravo di Alpitour – alla faccia del customer care
Sono tornata, e ora mi sfogo. La mia destinazione era il villaggio Bravo di Sharm el Sheikh. Ora, premetto che non mi considero una turista sprovveduta ma piuttosto una viaggiatrice di quelle che parte con lo zaino in spalla, e conoscendo a perfezione l’inglese, e sufficientemente bene altre 2 lingue, problemi in viaggio non ne […]
Sono tornata
Eccomi di ritorno dalla mia settimana nella penisola del Sinai. Un paio di giorni per riprendermi – e smaltire la valanga di lavoro che si è acculumata in questi giorni, e tornerò a postare. PS Piccola anticipazione: uno dei miei primi post sarà sulla qualità del servizio Alpitour…
Marketingdelvino.it va in vacanza
Carissimi, domani mattina prenderò il volo verso sud. Me ne parto per una settimana e contrariamente ai miei viaggi simil-avventurosi del passato (per chi volesse dare un’occhiata a qualche foto…), mi farò un bel tour ultra-organizzato in villaggio turistico solo per italiani. Ahi ahi ahi… Per una settimana Marketingdelvino.it si ferma insomma, e va a […]