Vino e tendinite
Ci sono, ci sono. Non ho cambiato idea… solo che da 10 giorni sono bloccata per una tendinite con versamento all’indice della mano destra (sto scrivendo con la sinistra), e ironia della sorte vuole che il farmaco potente che mi hanno dato ora, visto che non passa, mal si abbini col vino e con l’alcol […]
Gordon Brown e il binge drinking
Ho riaperto le danze qui su Marketingdelvino.it parlando di Londra e così torno su questo paese per segnalare una notizia fresca fresca di Decanter. Non parliamo di crisi economica e recessione ma piuttosto di un problema sociale legato all’alcol, e cioè quello del binge drinking. Gordon Brown si è dichiarato contrario, infatti, all’introduzione di un […]
Export del vino italiano nel 2008
Freschi freschi, ecco i dati comunicati dall’UIV riguardo all’export italiano nel 2008, un anno difficile che si chiude in negativo a volume (-7%, per un totale di 17,8 milioni di ettolitri), ma cresce leggermente a valore (+2% pari a 3,6 miliardi di euro). In particolare il ribasso a volume è trascinato dallo sfuso e dai […]
Credit crunch, il nuovo brand
Tempo di crisi, ormai lo dicono tutti. E in Italia in particolare possiamo pure dire che ci si lamenta da una vita che le cose vanno male. A volte ho l’impressione che faccia parte del DNA degli abitanti dello stivale, così come pure la capacità di arrangiarsi. Quello che mi ha scioccato, piuttosto, in una […]
Le difficoltà di una trentenne con 20 interessi di troppo…
Ormai è davvero troppo tempo che non riesco ad aggiornare questo blog con sistematicità. A volte ci penso e mi vengono i brividi. Passati i tempi in cui scrivevo anche 5 post a settimana. Ora invece l’unico contatto diretto col blog ce l’ho grazie a quei lettori che mi scrivono per chiedermi se va tutto […]
Il consumatore del vino nel 2008
Uno dei motivi per cui a mio avviso bisogna essere felici che esistano anche nel mondo del vino i grandi gruppi, è che questi hanno, a differenza delle piccole e medie aziende, capitali a sufficienza per poter investire anche in vere ricerche di mercato. Due anni fa, ad esempio Constellation Brands aveva condotto il progetto […]
Vino e recessione nel Regno Unito
Da un’indagine svolta nel Regno Unito prendendo un campione di 1000 persone che consumano regolarmente vino, è emerso che la recessione non intaccherà il consumo di vino. All’interno del paniere del consumatore tipo saranno al contrario penalizzati prodotti come birra, dolci/caramelle e bibite gassate. L’indagine, svolta da Wine Intelligence, offre dei risultati particolarmente confortanti tenendo […]
Scatta e scopri la bottiglia
Navigando in internet per una ricerca – perchè sì, malgrado il mio silenzio mi sto continuando a occupare dell’argomento di questo blog, ho trovato questa nuova iniziativa dell’azienda abruzzese San Lorenzo Vini. Si tratta di Scatta e scopri la bottiglia che riprende i progetti di tracciabilità via sms di cui ho già parlato a suo […]
Commenti sospesi
Mi scuso con tutti quelli che hanno inviato commenti in questi giorni. Purtroppo si è creato un errore permanente nella parte del database dedicata ai commenti. Sto cercando di ripristinarla ma per il momento ogni commento è sospeso – e purtroppo anche quelli passati sono scomparsi… Speriamo bene!
Vino e premi letterari
Chi segue da tempo questo blog e ha fatto caso al bannerino qui di fianco non si stupirà di questa segnalazione. Adoro la letteratura e la narrativa rappresenta per me quell’altra metà, non meno importante del vino, che mi completa e senza la quale non potrei mai essere la stessa persona. E’ per questo che […]