Come da tradizione, ecco una lista di eventi in cui si parlerà di Marketing del Vino al Vinitaly, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile 2018. Come vedrete, gli eventi sono meno degli anni passati, ma del resto Vinitaly sta puntando sempre di più a dirottare l’attenzione verso Wine2Wine, in programma a fine […]
Categoria: Turismo enogastronomico
Maison Leffe: un’eccellente esperienza di turismo enogastronomico
Di recente sono stata in Belgio e con l’occasione ho visitato Maison Leffe, a caccia di ispirazione sui modelli eccellenti di turismo enogastronomico. Un’esperienza ricca di spunti, per l’uso delle nuove tecnologie, dell’interazione, per la cura con cui sono stati realizzati i contenuti. Ne ho parlato su Vinix. Qui trovate l’incipit, e qui il resto […]
CEVI : l’enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo
Il tema dell’enoturismo arriva in Europa. A breve, infatti, il Parlamento europeo sottoporrà una Oral Question al Consiglio Europeo su questo tema. La speranza è che questa procedua porti in seguito a far scattare una discussione durante la sessione Plenaria di Strasburgo davanti a tutti i Parlamentari europei riuniti. Al fine di rafforzare il messaggio, nel 2018 […]
Enoturismo e raccolta dati – 5 consigli (più uno)
Nel mondo del vino c’è un tipico controsenso. Da un lato ci si lamenta del fatto che sia difficile fidelizzare il cliente, dall’altro anche quando questa operazione viene facilitata si trascurano dei dettagli importanti. In questo post vedremo dunque 5 consigli utili (più uno) per la raccolta dati nel settore dell’enoturismo. Parlando con un produttore […]
Marketing del vino, il libro
Paradossalmente in Italia ci sono tantissimi corsi sul marketing del vino ma un manuale vero, un libro pensato per l’Italia, completo per quanto possibile, ancora non c’era. L’ultimo era un ottimo libro di Seguin e Rouzet pubblicato nel 2005. Ecco, da oggi però un manuale tutto italiano sul marketing del vino c’è. È nato. Ed è […]
Io Verdicchio – fare sistema per Cantine Aperte e non solo
In questi giorni sto ricevendo come tanti di voi, presumo, tantissimi comunicati stampa e inviti a partecipare a Cantine Aperte da parte di produttori sparsi in giro per l’Italia. Come accade in occasione di eventi come Vinitaly, questa valanga di informazioni finisce per trasformarsi in un brusio di fondo. Oggi però mi è arrivato da […]
InstaDegusta sulla Strada del Sagrantino
Per gli amanti di Instagram, il social network fotografico più di moda al momento, e del vino, ovviamente, ecco una iniziativa che si terrà questo fine settimana (domenica 11 novembre), nata da una collaborazione tra la Strada del Sagrantino di Montefalco e #igersperugia (il gruppo di instagramers di Perugia), all’interno del challenge fotografico “I colori […]
Enoturismo: come comunicare Vino e Territorio al tempo 2.0
L’altra settimana, nell’ambito della 33a settimana enologica di Montefalco, si è tenuta tra le altre una tavola rotonda su un tema a me caro, quello del vino (e del territorio) al tempo del web 2.0. La location era quella del chiostro di Sant’Agostino dove si tenevano anche i seminari e le degustazioni, con un buon […]
20 anni di Cantine Aperte… al Vinitaly si festeggia
Copio al volo, correggo refuso (multi-tasting? forse era multi-tasking :D) e pubblico. PS occhio che la foto invece è stata scattata in Cile. Dalla vinoterapia ai wine safari, dai tour virtuali all’eno-poesia, focus sulle mille declinazioni del turismo del vino Al Vinitaly il Movimento Turismo Vino presenterà le iniziative previste per il 27 maggio e […]
Corso gratuito di marketing del vino ed enoturismo nel Lazio
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione gratuito in marketing del vino ed enoturismo che si terrà presso la Cantina Cincinnato di Cori (LT) a partire dal mese di maggio. Il corso è finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale del Lazio 2007-2013 e avrà la durata di 135 ore. Includerà insegnamenti riguardanti in […]