Comunicare social l’enogastronomia e il territorio

Parte tra pochi giorni, a Gorizia, un corso dello IAL FVG dedicato alla comunicazione online delle aziende del vino, della ristorazione e turismo. Le docenti sono Elena Roppa e Sara Rocutto, che stimo molto, quindi lo consiglio con entusiasmo. L’obiettivo è conoscere e utilizzare le strategie di social media marketing per i principali canali di comunicazione […]

Marketing del vino, il libro

Paradossalmente in Italia ci sono tantissimi corsi sul marketing del vino ma un manuale vero, un libro pensato per l’Italia, completo per quanto possibile, ancora non c’era. L’ultimo era un ottimo libro di Seguin e Rouzet pubblicato nel 2005. Ecco, da oggi però un manuale tutto italiano sul marketing del vino c’è. È nato. Ed è […]

Corso di perfezionamento in Wine Business – le iscrizioni scadono il 13 dicembre

E’ in arrivo la terza edizione del corso di perfezionamento in Wine Business organizzato dall’Università di Salerno per l’anno accademico 2013-2014. Come nelle edizioni passate il corso sarà diretto da Giuseppe Festa. Lo segnalo volentieri perché, al di là dell’essere di parte – anche quest’anno avrò il piacere di fare parte del corpo docenti – […]

Come comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola – IV seminario internazionale sul marketing del vino

Riprendono gli appuntamenti dedicati al marketing presso l’Istituto di San Michele all’Adige. Come nelle precedenti occasioni l’organizzazione è a cura della Fondazione Edmund Mach e  Winejob. L’incontro che si terrà venerdì 8 Novembre 2013, a ridosso del Merano Winefestival, avrà la formula solita del seminario di una giornata, dalle 9 al tardo pomeriggio (l’ultimo intervento […]

Nuovi corsi al CUOA: Corso in gestione delle aziende vitivinicole e Master in Wine Business Management

Voi magari vi starete preparando alle vacanze ma per chi invece fosse già in modalità “buoni propositi per la mia carriera in autunno”, segnalo questi due corsi di alta formazione per i professionisti del settore vitivinicolo organizzati dal CUOA. Il primo è quello in Gestione delle Aziende Vitivinicole (terza edizione). Inizierà a fine novembre e andrà avanti […]

Seminario sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera vino

Giovedì 17 gennaio dalle ore 9 si terrà a Roma presso la sede di Viale Pola, 12 della LUISS Guido Carli il seminario dal titolo Sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera vino. Il seminario è organizzato dall’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) in collaborazione con la Fondazione Simone Cesaretti di Napoli. Durante la mattinata […]

Wine Business – a Salerno seconda edizione del Corso di Perfezionamento

E’ con grandissimo piacere che vi segnalo la seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Wine Business che si terrà a Fisciano, presso l’Università di Salerno, a partire dal mese di novembre. Della prima edizione avevo già avuto occasione di parlare qui e qui. L’obiettivo del corso è quello di formare figure professionali altamente esperte […]

Post a pagamento? No grazie – con appello ai produttori di vino

E insomma questo post lo scrivo al volo e quindi scusatemi se scrivo di getto. Il fatto è che è appena arrivata, nel giro di un mesetto e mezzo, la seconda proposta di post a pagamento su questo blog. La prima era arrivata a luglio e aveva generato non poche polemiche online mentre tanti erano […]