In questi giorni, a Vinitaly, si è parlato anche di vino italiano nella GDO, sia in Italia che negli Stati Uniti. L’occasione è stata fornita dalla tavola rotonda durante la quale IRI ha presentato i risultati della sua ricerca sui consumi del vino italiano. Su cosa si basa la scelta del consumatore Su quali criteri […]
Categoria: Consumatore del vino
I Consumi di vino italiano negli USA in 10 punti per Nomisma Wine Monitor
È stata presentata ieri al Vinitaly l’indagine fatta in collaborazione con Nomisma Wine Monitor su i consumi di vino itailano negli Stati Uniti. Oggetto dell’analisi, modelli di consumo, fattori chiave d’acquisto, preferenze, perception italiana e trend futuri del vino partendo da un’indagine fatta su un campione di 3000 consumatori in 5 Stati (New York, California, […]
Il marketing del vino al Vinitaly
Come da tradizione, ecco una lista di eventi in cui si parlerà di Marketing del Vino al Vinitaly, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile 2018. Come vedrete, gli eventi sono meno degli anni passati, ma del resto Vinitaly sta puntando sempre di più a dirottare l’attenzione verso Wine2Wine, in programma a fine […]
Un prezzo minimo per l’alcol in Scozia: possibili implicazioni
Tra le tante variabili che entrano nella formulazione del prezzo di alcolici e superalcolici, a breve in Scozia ce ne sarà una aggiuntiva. La Corte Suprema (dopo essersi confrontata con la Corte di Giustizia Europea) ha infatti respinto il ricorso fatto da alcune aziende produttrici di whisky (tra cui Diageo*) contro una nuova legge che […]
Rapporto Coop 2017: come sono cambiati i consumi alimentari degli italiani in 8 punti
Torno a scrivere su Vinix dopo una lunga pausa. Stavolta ho cercato di riassumere in otto punti alcuni degli aspetti emersi dal Rapporto Coop 2017 e in particolare dall’analisi dei consumi degli italiani per quanto riguarda l’agroalimentare. Di seguito trovate l’incipit, per l’articolo complete invece vi rimando a questo link: Ogni anno Coop pubblica, dopo […]
Vinitaly 2017 – gli incontri su marketing e mercato
Come tradizione vuole, eccomi con l’annuale post sugli eventi all’interno di Vinitaly legati a marketing e mercato del vino. Purtroppo ad oggi (venerdì 7 aprile) nelle schede della maggior parte degli eventi manca una descrizione o un abstract, quindi come unica bussola resta il titolo dell’incontro e l’organizzatore (a volte istituzionale, a volte commerciale). Li […]
Diageo lancia Decisions, un video di realtà virtuale per sensibilizzare i consumatori
L’annuncio era stato fatto all’inizio dell’estate ma il lancio è proprio di questi giorni. Diageo, nota multinazionale che raggruppa brand come Smirnoff, Baileys, Johnny Walker e Guinness ha lanciato un video intitolato “Decisions“, un video di realtà virtuale per sensibilizzare i consumatori a non mettersi alla guida se hanno bevuto. La trama Il video dura poco più di 4 […]
Vinitaly: gli appuntamenti dedicati a marketing e mercati
Torna il Vinitaly, quest’anno alla 50a edizione e come sempre tornano gli appuntamenti dedicati al mercato e al marketing del vino. Di seguito un breve sunto dei convegni sul tema. Ho suddiviso gli eventi per area tematica evidenziando per colore il giorno (domenica, lunedì, martedì, mercoledì). Ahimè faccio però presente che nella maggior parte dei casi […]
Nasce l’Osservatorio del vino italiano
Da un’idea di UIV insieme a Ismea e Sda Bocconi nasce l’Osservatorio del vino italiano con l’obiettivo di fornire delle informazioni più complete e omogenee riguardo al mondo del vino rispetto ai dati frammentari che al momento provengono da Iri, Wine-Monitor Nomisma e Istat per il fronte internazionale. E con il lancio del progetto è […]
Voi, il cibo e i ristoranti – un questionario
Viste le bellissime soddisfazioni che sta dando Marketing del vino, qualche tempo fa è nata l’idea di un secondo libro, sempre per LSWR. Solo che stavolta a scriverlo insieme a me c’è Luciana Squadrilli e chi la segue già avrà capito che il focus sarà sul cibo. Il nostro nuovo manuale di Marketing del Gusto uscirà in autunno. Anche […]