Valori nutrizionali sulle eno-etichette

Esportare vino da sempre vuol dire riadattare le etichette delle proprio bottiglie in maniera che siano compatibili con le leggi vigenti nel paese-mercato di interesse – ad esempio, per quanto riguarda gli Stati Uniti, vanno seguiti gli standard indicati dalla FDA (Food and Drug Administration). [Per un report completo sugli US si faccia riferimento a […]

La pubblicità online per il vino – come orientarsi

[INCIPIT] I numeri parlano chiaro: gli investimenti pubblicitari online sono in continua crescita. Secondo dati Nielsen pubblicati nel corso di dicembre, infatti, nel 2006 in Italia c’è stata una crescita del 44% (raggiungendo una quota a valore di 197,5 milioni di euro) rispetto all’anno precedente. E tra i vari settori che investono in pubblicità (dati […]

Mastroberardino e l’enoturismo di lusso

Sulla scia dell’enoturismo di lusso di cui si hanno già esempi nel nord del nostro paese, Mastroberardino lancia il Radici Resort, che prende il nome dall’omonimo vino di punta aziendale. Un resort che sfoggia piscina, campo da golf e vista sulla campagna irpina. Traduco la citazione dal francese – su Vitisphere “Mancava in Campania un […]

Un nuovo profilo per il vino

Il Centro Studi Assaggiatori di Luigi Odello ha lanciato dopo tre anni di studi un nuovo profilo del vino che si basa sulla ricerca delle personalità del vino. L’idea è stata quella di definire scientificamente le personalità di un vino oltre che le sue caratteristiche organolettiche. “Un vino può essere aristocratico o volgare, esclusivo o […]

Ingranaggi d’arte

Ultimamente mi capita spesso di pensare cose del tipo: “Ma possibile che solo una settimana fa stessi facendo questo?” Sarà che il tempo vola, e ogni attimo è seguito da mille accadimenti, e una cosa accaduta una manciata di giorni prima sembra lontana fisicamente. E al tempo stesso la vita è giusto che sia così, […]

Bottigliette giocattolo

Negli Stati Uniti hanno da poco lanciato una nuova linea di bottigliette di acqua (con aggiunta di vitamine), dedicata a un segmento molto particolare di consumatori, quello dei bambini. Cercando di affrontare questioni come quella dei rifiuti, ma anche, diciamoci la verità, stimolare un certo collezionismo delle bottigliette, si sono inventati un formato tutto particolare, […]

Collezionare etichette, ancora indotto generato dal mercato del vino

[INCIPIT]C’è chi colleziona bottiglie e avendo spazio e locali adatti mette da parte per un futuro indeterminato il vino che più gli piace e che, ovviamente, più è in grado di tollerare il passaggio del tempo. E c’è pure chi preferisce bere subito il vino in questione e tenere da parte le etichette. Un hobby […]

Aperitivo con l’artista

Sempre attivo il MTV del Trentino che ha concluso a ottobre gli appuntamenti che lo hanno legato alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento. Ogni settimana, a luglio settembre e ottobre, si è tenuto un workshop con alcuni artisti contemporanei al termine del quale, volta per volta venivano esposte le opere di maestro e […]

Comunicare le bevande alcoliche e segnalare gli abusi

Apprendo via Focuswine (ma poi senza riuscire a trovare il link alla notizia… scomparso?) che Portman Group ha lanciato nel Regno Unito una campagna che invita i consumatori a segnalare abusi notati nella comunicazione del vino e dell’alcol in genere. I controlli si riferiscono a scelte irresponsabili di nomi, packaging e promozione delle bevande alcoliche. […]

Scatole d’autore con Art Box

Dopo un weekend passato in una full immersion di arte contemporanea, architettura d’avanguardia e il top della cucina creativa non potevo che riprendere a scrivere segnalando questa iniziativa della fellow blogger Silvia Maestrelli dell’azienda vinicola Villa Petriolo in Toscana (il suo blog è Divinando). Silvia ha di recente dato inizio a una collaborazione con la […]