Italia internazionale
Ice e Ministero delle Attività Produttive si sono uniti per questo nuovo progetto che attraverso un nuovo portale internet, punta a potenziare la competitività del Mezzogiorno sui mercati internazionali. Come? attraverso un unico accesso ai singoli sistemi regionali per la promozione delle imprese all’estero. Centralizzare, quindi, per semplificare e coordinare l’attività di internazionalizzazione svolta a […]
Marketing solidale e Fernet Branca
Segnalo un’iniziativa di marketing solidale di cui ho appreso dalla newsletter di InformaCIBO. Fratelli Branca, per celebrare i 160 anni del marchio ha deciso di donare all’ospedale San Raffaele di Milano 70.000 euro per la ricerca nelle malattie cardiovascolari. “Con 160 anni alle spalle guardiamo sempre al futuro. Non solo nostro” ecco lo statement della […]
Allargare il mercato grazie alla letteratura
Reduce dalla fiera dei piccoli editori (Più Libri Più liberi) che chiude oggi la sua quarta edizione a Roma al Palazzo dei Congressi, mi sento in vena di parlare di un’iniziativa che si aggiunge a quelle che uniscono il vino alle arti e alla letteratura. Stavolta si parla di Sicilia e di Camilleri, uno scrittore […]
Esperya smentisce la Cia???
Non ci si capisce più molto… nel toto-statistiche e nel fanta-previsione dei consumi natalizi ognuno ha da dire la sua e ognuno ha una versione diversa dei consumi degli italiani in queste festività natalizie. Da un’Ansa di ieri è emerso che un 30% in più degli italiani utilizzeranno internet per effettuare i loro acquisti natalizi. […]
Grassroots Marketing For the Restaurant Industry
Un libro da non perdere, per chiunque ha voglia di dare un nuovo slancio alla gestione e soprattutto all’immagine del proprio ristorante. Adam Barringer riesce attraverso questo breve libro a far scattare nel lettore una sorta di effetto valanga della creatività, dove da un’idea ne nasce un’altra e poi un’altra ancora. Sebbene non sempre sono […]
Il marketing del vino in Europa: consumi, canali, distributori e importatori
Questo libro non è tanto un manuale quanto una fotografia del mercato del vino. Da questo punto di vista forse il titolo è un po’ fuorviante. Non si parla tanto di marketing ma si fa un ritratto del mercato, delineando i tratti principali del consumatore, e fornendo un numero elevato di dati su canali di […]
In store promotion e influenza aviaria
La mia esperienza professionale mi ha sempre portato a collegare le promozioni nei punti vendita con la Gdo, le farmacie e le profumerie. Per molti degli altri esercizi del retail del food – vedi gli alimentari & Co – le promozioni in-store e i materiali da distribuire nel punto vendita erano di difficile fattibilità, una […]
Il premio “nome più originale” per una fiera del food and wine
In un periodo in cui la globalizzazione è all’ordine del giorno, e con essa una marea di termini stranieri pronunciati in modo vergognoso – incluso il tanto comune “vineyards” in inglese pronunciato con vanto da chi mastica, dice lui, l’inglese, come “vainiards” quando la pronuncia esatta sarebbe “viniards”, il premio per il nome più divertente […]
Attenzione ai vini australiani
Finora la competizione australiana aveva riguardato una fascia relativamente bassa di prezzo che ha inondato i mercati internazionali sgomitandosi la strada a scapito anche dei vini italiani. Sono emersi tuttavia in questi ultimi mesi alcuni segnali che fanno pensare a un riposizionamento dei vini che vengono da “Down Under”. Già quest’estate, in occasione dell’Australian Wine […]
Meno vini e prodotti tipici sulle tavole degli italiani secondo la CIA
E’ questo il pronostico che ha fatto la Confederazione Italiana Agricoltori per il Natale 2005. Diminuirà, secondo questa ricerca, oltre al consumo di frutta e verdura (-18%) anche quello di prodotti tipici, con un decremento previsto del 12% – che riguarderà soprattutto salumi e formaggi. Stesso discorso per il vino, spumanti inclusi. Saranno 75, i […]