Quasi quasi sfrutto la categoria “fuori tema”…

Visto che ormai ho rotto le scatole a tutti con questa storia che scrivo anche narrativa e poesia, abuso della categoria Fuori Tema per festeggiare anche qui un piccolo risultato raggiunto ieri sera: seconda classificata nella prima serata del ciclo 8×8 (8 autori per 8 minuti). Questo bizzarro concorso letterario è stato organizzato al Caffè […]

Dopo il paradosso francese… il paradosso australiano

Giusto oggi ho trovato un articolo di Jancis Robinson apparso all’inizio del mese sul Financial Times in cui fa una bella panoramica di una certa inversione di tendenza che ha colpito il vino australiano. Dopo il grande boom degli anni passati, quando i vini australiani sembravano giungere in tutto il resto del mondo e sgominare […]

Allegrini: la nuova campagna sociale sul bere responsabile

Torno sull’argomento del bere responsabile e degli sforzi fatti dalle aziende private per parlare della nuova campagna sociale lanciata da Allegrini. Si tratta di un progetto che vedrà il coinvolgimento dei ristoranti e il supporto di una campagna stampa. In cosa consiste? Allegrini, produttore di Amarone e Valpolicella regalerà una bottiglia del suo vino Palazzo […]

Rimembri ancor quel tappo a fungo… ?

Veloce veloce, visto che è una giornatina niente male, segnalo questo pezzo apparso su Decanter in cui si parla del lancio, durante la prossima London International Wine Fair, di una nuovissima e “rivoluzionaria” capsula di metallo che sostituirà lo storico tappo di sughero a fungo in alcune bottiglie di Champagne. Non dicono di più, per […]

vini-pregiati.it lancia un nuovo premio per i blogger

Mi è arrivata ieri pomeriggio notizia di un nuovo contest dedicato ai blogger residenti in Italia, ispirato a quello che rese famosa la sudafricana Stormhoek e organizzato da Vini-Pregiati. Mentre c’è chi si chiede se il blog funzioni ancora, e se pure il più recente Facebook abbia ancora senso, sono molto curiosa di vedere che […]

Uno spumante dalla veste preziosa e quadrata

Lo scorso Vinitaly Cantine Ceci ha presentato il primo spumante in una bottiglia quadrata. Si tratta di Otello Dry², un Blanc de Noir particolare che viene confezionato in una bottiglia che a tre centrimentri dalla base diventa quadrata (come richiamato dall’esponente del nome del vino). Un packaging in grado già da solo di far parlare […]

Donne e vino: attenzione, si cambia!

A quanto pare sono una delle poche donne rimaste a preferire il vino bianco al rosso. Almeno questo è quanto sembrerebbe emergere dai risultati di una ricerca condotta da Vinexpo e riportata da Decanter. Le indagini sono state fatte online su un campione di oltre 4mila donne nel Regno Unito, in Francia, Giappone, Germania e […]

GDO e distillati

Un piccolo flash per segnalare un’intervista interessante apparsa di recente su Grappa News e che fa un po’ il quadro del rapporto grappa-GDO lanciando anche qualche proposta per il futuro.

Le Distillerie Francoli e la campagna Bevi Bene

Visitando gli stand di alcuni distillatori di grappe al Vinitaly si è parlato dell’effetto delle nuove leggi relative agli automobilisti che assumono alcol. Un problema che per la ben più elevata gradazione dei distillati coinvolge le distillerie ancora più dei produttori di vino. Tant’è che alcuni hanno notato una traslazione dei consumi al ristorante – […]

Chianti Classico e merchandising

A livello di marketing si può dire che il Consorzio Vino Chianti Classico sia sempre stato un po’ un apripista rispetto agli altri. E così fa sorridere ma non sorprende che siano stati proprio loro a lanciare la prima linea di merchandising legata a un consorzio vitivinicolo italiano. Si tratta della “Chianti Classico Lifestyle” e […]