Cartà d’Identità online per Brunello & Co
Il Consorzio del Vino Brunello, sulla via della tracciabilità, ha introdotto una nuova fascetta con un numero in codice che permette di avere sempre a disposizione, unico prerequisito una connessione a internet, i dati identificativi della propria bottiglia di Brunello, Rosso di Montalcino, Moscadello di Montalcino e Sant’Antimo. Come funziona: 1. si va sul sito […]
Pesto ai blogger! Quando le strategie di follower funzionano…
Qualche settimana fa avevo parlato dell’iniziativa dell’azienda sudafricana Stormhoek che aveva regalato vino ai blogger. Dopo che era uscita la notizia in giro per siti e blog vari, un’altra azienda aveva pensato di organizzare una simile iniziativa, la ligure San Lorenzo, già ben attiva nella blogosphera attraverso Antonio Tombolini & Co. L’iniziativa inventata da Tombilini […]
Conquistare i buyer su una monorotaia
E’ quanto fa l’azienda D’Ambra, sull’isola di Ischia. Il loro tour aziendale infatti, si snoda in due. Oltre a quello tradizionale, dell’azienda, è previsto anche l’itinerario del vigneto Frassitelli, con visita guidata al vigneto caratteristico per la sua particolare posizione panoramica a circa 500 m slm. La particolarità è che il secondo itineriario si fa […]
Dalla Loira ai tappi a vite…
Leggo ora su Decanter.com che il produttore della Loira Le Domaine des Baumard ha deciso di passare, al tappo a vite. Da notare che lo stesso produttore, che è stato di recente premiato da Parker come uno dei migliori della Loira, ha intenzione di utilizzare il tappo a vite per tutta la produzione, e non […]
Altro che bioarchitettura in cantina…
Rilancio la provocazione già lanciata da Fabrizio Pivari a metà mese, ma applicandola al vino. Secondo Pivari, vista la nuova moda per servizi come Google Earth o Google Map, perché non potenziare il proprio brand sfruttando anche il tetto del supermercato, o di qualunque palazzo di cui si possieda il tetto? Così, alla faccia della […]
Un po’di futurismo: mobile search, Google e note sui vini
Lancio una provocazione. Probabilmente è prematura, ma tanto il web è un’archivio di messaggi accumulati nel tempo che poi Google riesce a ripescare quando meno te lo aspetti. Quindi tanto vale lanciarla, poi un giorno si potrà leggere che il 20 gennaio 2006 ho scritto quanto segue. Negli Stati Uniti, sono sempre di più gli […]
Rolling Stones, Madonna e vino (magari de-alcolico)
La nuova Madonna, quella più recente rispetto a “classici” come Material World, Like a Virgin o Isla Bonita ci ha ormai abituati a una promozione fatta più di accessori che hit che entreranno nella storia, inclusa la collana best-seller di libri per bambini The English Roses , o i vestiti, sempre per bambini, collegati alla […]
Le truffe rientrano nelle nuove tecnologie?
Non lo so, ma tra le categorie che ho creato finora questa mi sembrava la più appropriata per la notizia di una truffa. Il packaging era quello del Moet Chandon, il contenuto? Trebbiano frizzante! Sull’asse Bologna-Napoli il Corriere della Sera segnala una nuova truffa a riprova che sì, l’etichetta e il packaging hanno un ruolo […]
Smashed grapes – Uve schiacciate e tappo a vite
Smashed grapes, uve schiacciate, è il nome del brand lanciato a fine settembre da North Lake Wines, una divisione di Constellation Wines US. I vini Smashed Grapes sono un po’ come le Pringles del vino. Un packaging dai colori vivaci che ben rispecchia il gusto definito del vino, e una campagna pubblicitaria pressante e coloratissima, […]
Vino personalizzato made in USA
E’ la nuova trovata… pare. E lascia allibita anche una “markettara” come me. Per farlo viene utilizzato, udite udite, del succo d’uva sufficientemente stabilizzato per essere conservato senza problemi in negozio, scelto in seguito a un colloquio tra cliente e franchisee – che non deve essere per forza un enologo, per intenderci. A questo punto, […]