Conquistare i buyer su una monorotaia

E’ quanto fa l’azienda D’Ambra, sull’isola di Ischia. Il loro tour aziendale infatti, si snoda in due. Oltre a quello tradizionale, dell’azienda, è previsto anche l’itinerario del vigneto Frassitelli, con visita guidata al vigneto caratteristico per la sua particolare posizione panoramica a circa 500 m slm. La particolarità è che il secondo itineriario si fa in monorotaia! passando attraverso un percorso tra terrazzamenti e muri a secco. Aperitivo sul belvedere e degustazione dei vini di Casa D’Ambra accompagnati da piccole specialità della tradizione culinaria dell’isola.
Secondo l’azienda, anche questo ha aiutato nelle esportazioni verso l’estero, delle quali, ad ogni modo, ci sono documentazioni che risalgono già alla fine dell’Ottocento.
Da notare che l’itineriario non è un bonus esclusivo dei buyer, ma viene offerto anche a visitatori privati, in gruppi di massimo venti persone.

Leggi la notizia completa su Denaro.it
Nella foto una veduta di Ischia di Jonas da Coll

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*