La rana, il vino bianco, ASDA e la consumatrice infelice

Fin dove dovrebbe arrivare la tolleranza del customer care di un’azienda? In Inghilterra notoriamente sono più attenti al servizio che in Italia. L’immagine dell’italiano medio come un “simpaticone”, quando si tratta rapportarsi col cliente se la dimenticano in tanti. Piuttosto gli inglesi freddini e riservati non smettono mai di accoglierti nel negozio con un sorriso […]

Finanziamenti per il marketing del vino dalla Regione Lombardia

Notizia fresca fresca – con un lancio Agi di 3 ore fa: la Regione Lombardia mette a disposizione circa 1,5 milioni di euro per promuovere il vino lombardo nell’arco dei prossimi tre anni. Secondo l’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, Giulio De Capitani: “e’ fondamentale affiancare le aziende nella divulgazione dei nostri prodotti sui mercati esteri, […]

Cambio di denominazione per l’AOC Coteaux de Tricastin

Dopo due anni di trattative i viticoltori dell’AOC Coteaux de Tricastin ce l’hanno fatta. Salvo che qualcuno non faccia ricorso e vinca, entro due mesi il Ministero delle Politiche Agricole francesi ufficializzerà la nuova denominazione “Grignan-Les Adhemar” per i vini di questa zona. Il vecchio nome, ispirato alla tribù gallica dei Tricastini che abitava qui […]

Vinitaly: istruzioni per l’uso

Vinitaly è ormai alle porte e mentre su Twitter impazzano le TweetCantine (le potete seguire grazie all’hashtag #tweetyourwines) e le caselle di posta sono inondate dagli inviti dell’ultimo minuto, mentre si cominciano a delineare i programmi sulle agende (e puntualmente qualcosa andrà depennato e spostato, anticipato, rigirato) ecco una piccola panoramica degli incontri da seguire […]