Vola ai Mondiali con Afriwines

Scoperto via Friendfeed, ecco questo nuovo concorso dedicato agli appassionati del vino e del calcio. In occasione dei prossimi mondiali di calcio in Sudafrica, la AFRIWINES, società di Monza che seleziona importa in Italia i vini di alcune aziende sudafricane, ha indetto il concorso a premi “Vola ai Mondiali con Afriwines“. In palio,  tre pacchetti per due persone che includono viaggio da Milano o Roma, alloggio e biglietto per assistere a Italia-Paraguay. Il concorso si applica sulle bottiglie contrassegnate dal collarino promozionale con talloncino gratta e vinci e messe in vendita nell’enoteca SuDiGradi e nei supermercati della catena Pellicano.  Quasi quasi partecipo anch’io 🙂

PS una volta tanto ho apprezzato la scelta della musica di sottofondo nel sito di Afriwines – in un contesto del genere l’inclusione dei canti africani permetteva di creare l’atmosfera e non era un di più superfluo come troppo spesso accade. Peccato anzi che non siano riusciti a includere un brano un po’ più lungo.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

3 comments

Ciao Slawka,
grazie per aver segnalato il concorso al quale stiamo lavorando da molto tempo!
Crediamo che i mondiali di calcio siano un’occasione importantissima per il Sudafrica per farsi conoscere e far conoscere a tutti quanto fantastico ed emozionante sia questo paese. Così come i suoi vini, che stanno raggiungendo qualità altissime ma sono ancor poco conosciuti ed apprezzati in Italia.
Noi ci stiamo impegnando….

I canti sudafricani sono veramente affascinati e fanno parte della cultura: riproporli sul sito ci è sembrato necessario per ricreare l’atmosfera..

Grazie ancora,
Fabio

Lascia un commento

*