Constellation Brands e il mobile marketing via Hello Vino

Constellation Brands ha lanciato oggi la prima campagna di mobile marketing che darà suggerimenti ai consumatori basati sull’inventario del punto vendita in cui questi si trovano. Il progetto vede la partnership con Hello Vino Inc. e l’utilizzo dei servizi di geolocalizzazione delle loro applicazioni mobili per raggiungere i consumatori proprio nel momento dell’acquisto. Il programma […]

La rana, il vino bianco, ASDA e la consumatrice infelice

Fin dove dovrebbe arrivare la tolleranza del customer care di un’azienda? In Inghilterra notoriamente sono più attenti al servizio che in Italia. L’immagine dell’italiano medio come un “simpaticone”, quando si tratta rapportarsi col cliente se la dimenticano in tanti. Piuttosto gli inglesi freddini e riservati non smettono mai di accoglierti nel negozio con un sorriso […]

L’iPad Menu – la prima app per i risto-geek

Io non sono una vera geek. In quella suddivisione in classi di consumatori che ripartisce tutti a seconda dell’urgenza di avere il prodotto più tecnologico e innovativo, io ricado nella categoria di quelli che aspettano che il prezzo cali. Ecco, l’ho detto.  Però ovviamente tengo lo stesso aperti gli occhi e quindi ecco una novità […]

Comunicare il vino lesson #4: davanti ai clienti non si litiga

Ieri sera sono stata al Wine and Food Film Festival organizzato dalla Provincia di Roma. Una serie di serate che fino al 20 agosto vede avvicendarsi pellicole più o meno conosciute proiettate all’interno della bella cornice del cortile interno di Palazzo Valentini. L’ingresso è libero (thumbs up), c’è solo da fare la fila dalle 19 […]

Vinitaly: istruzioni per l’uso

Vinitaly è ormai alle porte e mentre su Twitter impazzano le TweetCantine (le potete seguire grazie all’hashtag #tweetyourwines) e le caselle di posta sono inondate dagli inviti dell’ultimo minuto, mentre si cominciano a delineare i programmi sulle agende (e puntualmente qualcosa andrà depennato e spostato, anticipato, rigirato) ecco una piccola panoramica degli incontri da seguire […]

Prosecco e Rosecco, roba da far arrossire…

Il nostro caro Prosecco, già trattato malissimo sul mercato internazionale (ad es. la faccenda del Prosecco in lattina di qualche anno fa), ora ne ha subita un’altra, o almeno ci hanno provato. Già, perché giocando sul nome Prosecco si sono inventati uno spumante rosé per il mercato britannico, un private label di Marks & Spencers. […]