Il tempo di Planeta

Fresco fresco di lancio, ecco il nuovo progetto online dell’azienda siciliana Planeta, curato da Mosaicoon che ringrazio per la segnalazione. Si chiama Il tempo di Planeta e si tratta di un progetto fotografico sperimentale che consiste nella pubblicazione di una foto ogni 2-3 ore dello stesso vigneto, sempre dalla stessa angolazione, ogni giorno dell’anno. Con […]

Comunicare il vino in modo comprensibile a tutti

Scrivo questo post molto di getto prendendo spunto da questo breve lancio apparso su WineNews e scoperto grazie a un tweet di @eticavitis: lo dicono anche in Francia, “il vino deve essere più accessibile ai consumatori, più comprensibile, meno “esoterico” e meno elitario“. Il fatto è che frasi del genere le sento da anni, non […]

#barbera2, il logo

Eccomi di nuovo a parlare di eventi nati sul web e in particolare di degustazioni seriali, subito dopo #grignolino1, stavolta per dedicare un po’ di spazio al nuovissimo logo di #barbera2. La brava bravissima designer che l’ha ideato è Barbara Voarino, talento poliedrico come piace a me – è decor designer, illustratrice, ritrattista, grafica, con una […]

Nuove etichette per la Cantina Laimburg

A prima vista ricordano un po’ i quadri di Mark Rothko, le nuove etichette della Cantina Laimburg. E invece sono firmate da un artista altoatesino, Robert Bosisio, il cui sito vi invito a vedere. Come spesso accade quando si parla di comunicazione e di Alto Adige, le aziende vitivinicole vanno a valorizzare il lavoro di artisti […]

Wine Write e la comunicazione dell’Aglianico del Taburno

Questo fine settimana si  è tenuta a Torrecuso (BN), una bella tavola rotonda sul tema della comunicazione dell’Aglianico del Taburno e del suo territorio. Mi aveva invitato qualche settimana fa Ivana Limata di Percorsi di Vino, che però non c’entra niente con il blog Andrea, che io sappia, e ho accettato molto volentieri. Malgrado qualche defezione illustre […]

Il nuovo marchio Sudtirol per fare sistema in Alto Adige

“Bisogna fare sistema”, è questo l’atto di fede, ancora più che il buon proposito, dei tre quarti delle tavole rotonde che si svolgono da un capo all’altro dello stivale, indipendentemente dal settore. Una frase sulla bocca di tutti ma poi, vai a guardare nel concreto, dopo le strette di mano ognuno torna a coltivare il […]

Italia-Argentina, il terzo tempo con i vini di Masi

Sabato scorso, come molti di voi sapranno, si è giocata a Verona la partita di rugby Italia-Argentina. Va bene che l’Italia ha perso – tanto per cambiare! – ma ne volevo parlare per segnalare l’organizzazione del terzo tempo con i vini di Masi perché mi è piaciuta molto per la coerenza dell’idea. Il terzo tempo, per chi […]

Un video sul linguaggio e sulla lingua dedicato a tutti i comunicatori

Bellissimo discorso scritto e letto da Stephen Fry sul linguaggio e la sua evoluzione. Dedicato a tutti quelli che fanno della comunicazione e delle parole il loro pane quotidiano. Ovviamente è focalizzato sull’inglese ma vale anche per l’italiano. Grazie a Veronica di Wine in Tour per la segnalazione su Facebook.

TMTP Timorasso Wine Tasting Panel

Ce l’ho fatta! hip hip, hurrà! Già, anch’io faccio parte del Timorasso Wine Tasting Panel, idea nata da due menti tutte particolari: quella del vulcanico Paolo Carlo Ghislandi di Cascina I Carpini, che ho avuto il piacere di conoscere l’anno passato al Vinix Unplugged, e quella del super profèscional Andrea Petrini di Percorsi di Vino. […]

“Concorso per il manifesto 2011”

Tirate fuori carta e penna, e matita e blocco di carta fabriano, e già che ci siete aprite pure Illustrator e compagnia bella. Perché? Perché l’associazione Città del Vino ha indetto un premio per la realizzazione del manifesto 2011 che rappresenterà l’associazione.  Se quindi avete una buona dose di talento unitamente a un pizzico di megalomania, […]