Il tempo di Planeta

Fresco fresco di lancio, ecco il nuovo progetto online dell’azienda siciliana Planeta, curato da Mosaicoon che ringrazio per la segnalazione. Si chiama Il tempo di Planeta e si tratta di un progetto fotografico sperimentale che consiste nella pubblicazione di una foto ogni 2-3 ore dello stesso vigneto, sempre dalla stessa angolazione, ogni giorno dell’anno. Con una reflex digitale si scatta una foto che va a finire sul sito senza ritocchi. Mi piace perché credo che questo progetto risponda a diversi criteri importanti nella realizzazione di un sito internet e nella comunicazione di un prodotto come il vino. Innanzitutto il fatto di evidenziare il fatto che il vino parte innanzitutto dalla vigna e quindi si cerca di comunicarlo attraverso le immagini e senza termini tecnici – se ne parlava giusto nel mio ultimo post – ma trasferendo emozioni. Mi piace perché trovo sia importante spiegare che il vino ha bisogno dei suoi tempi, non solo in cantina, ma anche in vigna, per dare i risultati migliori – la qualità sta anche nel giusto scorrere del tempo. Mi piace infine perché è engaging, coinvolgente, ti offre una scusa per restare sul sito e per tornare a sbirciare di tanto in tanto per vedere come sta la tenuta, per vedere come scorre il tempo lì. Poi vabbè, personalmente sono rimasta folgorata dalla nebbia di stamattina…

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

1 comments

Lascia un commento

*