Vino, ambiente e sponsorizzazioni con Giornalisti nell’Erba
Dopo aver parlato più volte di vino e ambiente, faccio leva sulla sensibilità delle tante aziende che passano tra queste pagine per segnalare una bella iniziativa. Si tratta della 5° edizione di Giornalisti nell’Erba, un concorso dedicato ai bambini e ragazzi tra i 5 e i 21 che sono invitati a scrivere articoli, fare foto, […]
La rana, il vino bianco, ASDA e la consumatrice infelice
Fin dove dovrebbe arrivare la tolleranza del customer care di un’azienda? In Inghilterra notoriamente sono più attenti al servizio che in Italia. L’immagine dell’italiano medio come un “simpaticone”, quando si tratta rapportarsi col cliente se la dimenticano in tanti. Piuttosto gli inglesi freddini e riservati non smettono mai di accoglierti nel negozio con un sorriso […]
“Concorso per il manifesto 2011”
Tirate fuori carta e penna, e matita e blocco di carta fabriano, e già che ci siete aprite pure Illustrator e compagnia bella. Perché? Perché l’associazione Città del Vino ha indetto un premio per la realizzazione del manifesto 2011 che rappresenterà l’associazione. Se quindi avete una buona dose di talento unitamente a un pizzico di megalomania, […]
L’iPad Menu – la prima app per i risto-geek
Io non sono una vera geek. In quella suddivisione in classi di consumatori che ripartisce tutti a seconda dell’urgenza di avere il prodotto più tecnologico e innovativo, io ricado nella categoria di quelli che aspettano che il prezzo cali. Ecco, l’ho detto. Però ovviamente tengo lo stesso aperti gli occhi e quindi ecco una novità […]
Io sto col sughero – campagna di sensibilizzazione
La discussione sul tappo più adatto è sempre all’ordine del giorno, si sa. Ognuno ha le sue idee, c’è chi ormai preferisce sistemi come il tappo a vite, chi mai e poi mai abbandonerebbe il tradizionale tappo di sughero. Chi deve farlo perché glielo chiede l’importatore. Ora apprendo dalla brava giornalista ambientale Letizia Palmisano – brava […]
Corso di esperto di marketing del vino – Gratuito!
Per chi vuole acquisire delle competenze specifiche nel marketing del vino e soprattutto nella commercializzazione, ecco un bel corso di 300 ore , di cui 80 di stage, per il quale sono aperte giusto ora le iscrizioni. Il corso si terrà a Ravenna a partire da Novembre e fino ad Aprile 2011 ed è curato dall’Iscom […]
WiMu, nasce il Museo del Vino a Barolo
Ed ecco a voi un modo innovativo di parlare del vino e della sua storia. Dimenticatevi i classici musei del vino con torchi e vecchie botti a volte neppure spolverati, senza magari le didascalie più basilari. Il Museo del Vino di Barolo, il WiMu, nasce con un’idea completamente diversa, quella di creare un percorso emozionale. […]
A questo punto direi che è ufficiale
Rientro dalle vacanze per annunciare finalmente in modo ufficiale l’uscita del mio primo libro sul vino. Oh yes, è proprio così. Qualcosa l’avevo già accennata nel corso di questi mesi, ma ora che è tutto fatto, ora che se ne inizia già a parlare, ecco qualche dettaglio in più. Il libro si intitola Il vino […]
Il bello di agosto…
Il bello di agosto è che sono tutti in fiere, è risaputo. E così il telefono non squilla, o squilla meno – ieri ad es. un signore aveva sbagliato numero e insisteva che dovevo conoscere un certo signore XXX che prima aveva il mio stesso numero di telefono. “Mi dispiace, non lo conosco…” “Ma come, […]
Comunicare il vino lesson #4: davanti ai clienti non si litiga
Ieri sera sono stata al Wine and Food Film Festival organizzato dalla Provincia di Roma. Una serie di serate che fino al 20 agosto vede avvicendarsi pellicole più o meno conosciute proiettate all’interno della bella cornice del cortile interno di Palazzo Valentini. L’ingresso è libero (thumbs up), c’è solo da fare la fila dalle 19 […]