Il nuovo marchio Sudtirol per fare sistema in Alto Adige
“Bisogna fare sistema”, è questo l’atto di fede, ancora più che il buon proposito, dei tre quarti delle tavole rotonde che si svolgono da un capo all’altro dello stivale, indipendentemente dal settore. Una frase sulla bocca di tutti ma poi, vai a guardare nel concreto, dopo le strette di mano ognuno torna a coltivare il […]
Il fallimento delle campagne virali (sociali) su Facebook
In questi giorni in cui tantissimi stanno cambiando gli avatar su Facebook mettendo foto riprese dai cartoni animati con cui siamo cresciuti mi è venuto da pensare a quanto Facebook riesca a muovere le persone e al tempo stesso al livello bassissimo dei contenuti che si trasferiscono (a volte, non sempre). Già, perché io ho […]
Orvieto Food Festival, anche con app per iPhone
A parte il nome che mi piace da matti perché ci puoi giocare quanto ti pare, Orvieto Food Festival – OFF, ecco che segnalo velocemente la manifestazione che si è aperta ieri e andrà avanti fino a domenica 21 per segnalare la disponibilità di una applicazione compatibile con iPhone, iPod touch e iPad, con il […]
Italia-Argentina, il terzo tempo con i vini di Masi
Sabato scorso, come molti di voi sapranno, si è giocata a Verona la partita di rugby Italia-Argentina. Va bene che l’Italia ha perso – tanto per cambiare! – ma ne volevo parlare per segnalare l’organizzazione del terzo tempo con i vini di Masi perché mi è piaciuta molto per la coerenza dell’idea. Il terzo tempo, per chi […]
Turismo enogastronomico: il Winecenter di Caldaro
Giusto due giorni fa ero su in Alto Adige, come tanti lettori di queste pagine, presumo. Ahimé non c’è stato tempo per andare anche al Merano Wine Festival ma nelle 25 ore di permanenza a Caldaro ho avuto modo di visitare tre belle cantine (Cantina Caldaro, Erste & Neue e Manincor) così nei prossimi giorni […]
Un video sul linguaggio e sulla lingua dedicato a tutti i comunicatori
Bellissimo discorso scritto e letto da Stephen Fry sul linguaggio e la sua evoluzione. Dedicato a tutti quelli che fanno della comunicazione e delle parole il loro pane quotidiano. Ovviamente è focalizzato sull’inglese ma vale anche per l’italiano. Grazie a Veronica di Wine in Tour per la segnalazione su Facebook.
Riparte in Sicilia il corso per manager del vino
ATTENZIONE: termine prorogato al 15 novembre. Ecco un’altra segnalazione di corsi per manager del vino in partenza a breve. Innanzitutto, segnalo l’urgenza, visto che il termine per presentare la domanda di iscrizione è venerdì 29 ottobre. Il corso è il Master per Manager delle Aziende Vitivinicole che si tiene presso l’università di Palermo e ha raggiunto […]
Starbucks, il vino e la diversificazione
Starbucks rinnova l’offerta, e di parecchio, rilanciandosi ora come vineria. In realtà il progetto era iniziato già l’anno passato quando avevano lanciato un locale-test che si chiamava “15th Ave. Coffee and Tea inspired by Starbucks”. Non uno Starbucks vero e proprio ma qualcosa di ispirato da Starbucks. Ora invece i punti vendita avranno sempre lo […]
Master in Food & Beverage Management alla LUISS
Giusto qualche giorno fa una lettrice mi chiedeva informazione sui prossimi corsi in partenza sul marketing del vino. Eccomi quindi a segnalare che sono ancora aperte le iscrizioni per il Master in Food & Beverage Management della LUISS Business School che partirà proprio con il modulo di marketing del vino (8-9 novembre). Pensato per F&B manager, […]
TMTP Timorasso Wine Tasting Panel
Ce l’ho fatta! hip hip, hurrà! Già, anch’io faccio parte del Timorasso Wine Tasting Panel, idea nata da due menti tutte particolari: quella del vulcanico Paolo Carlo Ghislandi di Cascina I Carpini, che ho avuto il piacere di conoscere l’anno passato al Vinix Unplugged, e quella del super profèscional Andrea Petrini di Percorsi di Vino. […]