Vinitaly per gli appassionati di marketing

Come consueto ecco il post che raccoglie gli appuntamenti che più potrebbero interessare a chi segue queste pagine. Io di sicuro parteciperò  a uno di questi – debitamente evidenziato, chissà perché… In generale gli argomenti mi sembrano piuttosto interessanti: dai nuovi trend del consumo ai vini a ridotto contenuto di alcol al tappo a vite.

Giovedì 7 aprile

Venerdì 8 aprile

  • 2001-2010. I dieci anni che hanno cambiato il mondo del vino. Per l’Italia un futuro di sfide. Studio Rabobank. Sala Puccini Centro Congressi Arena tra pad 6 e 7 ore 10 organizzato da Confagricoltura.
  • Dalla vigna allo scaffale, l’impegno della filiera per superare la crisi. Sala Vivaldi Centro Congressi Europa ore 1030 organizzato da Vinitaly in collaborazione con Symphonyri Gourp
  • I pregiati vini neozelandesi con i tappi a vite: una storia di successo. Sala Respighi 1° Piano Palaexpo ore 1400 organizzato dal Consolato Generale Nuova Zelanda.

Sabato 9 aprile

  • Nuovi progetti e strategie per la comunicazione e la diffusione del vino italiano. Sala Stampa 2° Piano Palaexpo ore 1530 organizzato da AIS e WSA.

Domenica 10 aprile

E per finire, “fuori concorso”, segnalo anche questo, ma non dico altro…

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*